LA DIETA MEDITERRANEA DA CASTELNUOVO CILENTO VOLA IN COREA DEL SUD

Laboratori pratici, show cooking e seminari dedicati alla cucina cilentana saranno al centro della missione in Corea del Sud che vedrà protagonisti studenti e docenti dell’Istituto onnicomprensivo “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento, in provincia di Salerno.
La delegazione è attesa a Namyangju, città sudcoreana gemellata con Pollica e impegnata da anni nella promozione della Dieta Mediterranea.
L’iniziativa rientra nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale che rafforza il legame tra il Cilento e la Corea.
Accompagnati dai docenti Carmela Santoro e Stefano Greco, gli studenti terranno corsi di cucina rivolti a chef locali, condividendo tecniche e ricette della tradizione cilentana, con particolare attenzione agli ingredienti simbolo di salute, sostenibilità e identità territoriale.
L’obiettivo è duplice: da un lato favorire lo scambio culturale e l’acquisizione di nuove competenze da parte degli studenti, dall’altro promuovere all’estero le eccellenze enogastronomiche del Cilento.
Il progetto si inserisce nel percorso di internazionalizzazione dell’istituto, intitolato al fisiologo americano Ancel Keys, che proprio nel Cilento condusse i suoi studi pionieristici sulla Dieta Mediterranea, oggi sempre più apprezzata anche in Asia.