E’ passata quasi inosservata la decisione che riguarda ed interessa molto da vicino tutti i rappresentanti di SEL, SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’, il partito che fa riferimento a VENDOLA, per il quale, così come fatto per il PD, è stato stabilito che i nomi dei candidati alla Camera ed al Senato della Repubblica saranno stabiliti con il criterio delle Primarie di Collegio.
E l’appuntamento elettorale, sulla base degli elenchi delle primarie del centro sinistra, si terrà in contemporanea con quello del Partito Democratico il 29 e 30 Dicembre. Fine d’anno di campagna elettorale soprattutto per il Segretario Provinciale di SEL MICHELE RAGOSTA e per l’ex assessore al lavoro del Comune di Salerno FRANCO MARI: sono questi i nomi sui quali si punterà in vista delle elezioni primarie in casa SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA’. E molto probabilmente i due stanno pensando anche ad una campagna elettorale congiunta, nella quale uno punterà alla Camera dei Deputati (MARI) e l’altro, invece, al Senato della Repubblica (RAGOSTA). Accanto al binomio tutto salernitano, è molto probabile che anche altri scenderanno in campo, espressione dei diversi territori della Provincia di Salerno: l’ex sindaco di Eboli GERARDO ROSANIA, l’ex primo cittadino di AULETTA CARMINE COCOZZA, forse qualche donna, ma la partita per le primarie pare essere davvero tutta ristretta a RAGOSTA e MARI. D’altronde l’ex consigliere regionale dei Verdi, da tempo si è fatto carico dell’organizzazione provinciale del partito, mentre MARI ha ottenuto anche un importante e prestigioso riconoscimento da parte del movimento a livello nazionale. Per quanto riguarda le regole, a meno di clamorosi colpi di scena, sono le stesse che utilizzerà il Partito Democratico, soprattutto per quanto riguarda il diritto al voto: si parte dagli elenchi degli iscritti del 25 Novembre e del 2 Dicembre, mentre per la scelta dovrebbe esserci un’unica preferenza. Resta solo da chiarire in quali città si potrà votare, considerato che non tutti i comuni della Provincia di Salerno hanno una sede autonoma di SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA’ che, in occasione delle Primarie del centro sinistra, ha potuto usufruire della diffusione capillare sul territorio dei circoli del Partito Democratico.