FEDERICA FORTINO (PD): “UN GRANDE ONORE ESSERE LA CAPOLISTA IN PROVINCIA DI SALERNO”

Oggi alle ore 11 presso la Sala Pier Paolo Pasolini di Salerno è stata presentata la lista del Partito Democratico per le elezioni regionali in Campania. Alla conferenza erano presenti il segretario regionale on. Piero De Luca, il segretario provinciale Vincenzo Luciano e i candidati: Federica Fortino, Francesco Picarone, Gaetana Falcone, Corrado Matera, Virgilia Fogliame, Federico Conte, Anna Petrone, Aniello Fiore e Giovanni Guzzo.

«È un grande onore essere la capolista della nostra provincia», ha dichiarato Federica Fortino. «Accolgo questa responsabilità con emozione e gratitudine verso il segretario regionale Piero De Luca e il segretario provinciale Vincenzo Luciano, che con questa scelta dimostrano attenzione e fiducia per i giovani e le donne, valori che il nostro partito ha sempre sostenuto».

Fortino ha sottolineato come il Partito Democratico debba essere vicino alle persone, ascoltando i cittadini e costruendo insieme le proposte da portare avanti. «Questa è la mia idea di militanza – ha spiegato – frutto di anni di esperienza come presidente provinciale del PD, componente dell’Assemblea nazionale e regionale, e come già segretaria provinciale dei Giovani Democratici per oltre dieci anni. Ma anche di esperienza amministrativa, essendo assessore a Nocera Inferiore alla pubblica istruzione, politiche sociali e terzo settore, oltre a ricoprire il ruolo di vicecoordinatore di ANCI Giovani Campania».

In questa campagna elettorale sentiremo parlare molto di temi toccati con mano quotidianamente, con proposte nate dalle esigenze esposte dagli stessi cittadini. In particolare, Federica sottolinea che sentiremo parlare molto di giovani, pari opportunità, sanità.

«Per i giovani dobbiamo creare opportunità concrete di crescita e sviluppo. Partendo dalla scuola, vogliamo rendere stabile il trasporto gratuito per gli studenti, ampliare il progetto “Scuola Viva” e promuovere lo sport come presidio sociale e strumento di prevenzione. Contrastare l’autonomia differenziata e il dimensionamento scolastico. Sul fronte lavoro, il nostro obiettivo è rafforzare la formazione, collegare gli istituti professionali alle imprese, combattere il lavoro nero e garantire salari adeguati, eliminando stage gratuiti non formativi. Infine, vogliamo dare ai giovani la possibilità di viaggiare e di fare esperienze, non costretta per mancanza di opportunità».

«Il rispetto dei diritti è alla base della nostra visione di politica», ha continuato Fortino. «Vogliamo garantire pari opportunità per tutti, sostenere le donne nel lavoro con sussidi alla genitorialità e ampliare gli asili nido, anche all’interno dei luoghi di lavoro. È fondamentale continuare a contrastare la violenza di genere e promuovere politiche che rendano la società più equa e inclusiva, senza lasciare indietro nessuno».

«La salute è un diritto, non un privilegio», ha spiegato la candidata. «La mia esperienza diretta nel settore sanitario mi ha insegnato quanto sia fondamentale garantire servizi vicini ai cittadini, personale qualificato e liste di attesa più brevi. Grazie al lavoro della Giunta De Luca e al piano di risanamento degli ultimi dieci anni, la sanità campana ha ritrovato solidità e autonomia: ora il nostro impegno è consolidare questi risultati, puntando su prevenzione, programmazione e qualità dell’assistenza per tutti, senza lasciare indietro nessuno».

«Le idee che porto avanti nascono dall’esperienza quotidiana sul territorio e si inseriscono nel solco dell’ottimo lavoro svolto dalla Giunta De Luca in questi dieci anni», ha aggiunto Fortino. «L’entusiasmo di costruire insieme non è solo uno slogan, ma il mio modo di vivere la politica: ascolto, partecipazione e concretezza, portando avanti proposte nate dalle esigenze reali delle persone».

Concludendo, la candidata ha rimarcato che il suo impegno sarà quello di portare in Regione la voce dei cittadini, dei giovani e delle donne, con un progetto condiviso e orientato al futuro della Campania.