Lavoro e giovani, diritti e sanita , agricoltura, trasporti e ambiente: sono questi gli assi portanti del programma politico di Lucia Pagano, candidata al Consiglio Regionale della Campania, con alle spalle oltre quarant’anni di impegno come dirigente sindacale.
«Occorre uscire da forme diffuse di precarieta , offrire certezze ai giovani, investire nelle competenze, rafforzare la rete tra formazione, universita , industria, tecnologia – afferma Pagano –. Il mio impegno e volto a non vanificare le conquiste di diritti fondamentali, raggiunti con tante battaglie, negli anni ’70 e ’80. Le istituzioni hanno il dovere di proteggere chi e piu vulnerabile, garantendo dignita sociale. Dobbiamo lavorare affinche la sanita sia accessibile a
tutti, anche e soprattutto a chi non ha risorse economiche per curarsi». La candidata ricorda il grande lavoro che e stato fatto negli ultimi dieci anni con il presidente Vincenzo De Luca per il disinquinamento del fiume Sarno: «Mi sono battuta per la bonifica del nostro fiume. E su questa strada dobbiamo proseguire, promuovendo anche l’agro-alimentare locale come volano per economia e occupazione» prosegue Lucia Pagano. Infine, la dirigente sindacale ricorda l’importanza del potenziamento dei trasporti per un collegamento efficace tra le citta dell’Agro nocerino-sarnese e tra il nostro comprensorio e le citta di Napoli e Salerno: «E necessario un potenziamento della rete dei trasporti soprattutto per le aree piu interne, per e tra i Comuni piu piccoli, affinche a ciascun cittadino sia consentito di spostarsi agevolmente» precisa Pagano. Lucia Pagano e candidata al Consiglio Regionale della Campania nella lista “A testa alta”, a sostegno di Roberto Fico presidente, e sta presentando il suo programma, ascoltando e incontrando le persone. Il prossimo appuntamento e a Lanzara (Castel San Giorgio), sabato 8
novembre, alle ore 18.00.
