Una vita tra diritto, impresa e politica: l’avvocato Nello Fiore, storico amministratore salernitano e attuale presidente di Campania Bonifiche SRL, torna in campo come candidato al Consiglio Regionale della Campania nella lista del Partito Democratico, nella circoscrizione di Salerno. La sua è una candidatura che nasce da un senso di responsabilità e di continuità, con l’obiettivo di proseguire un percorso amministrativo e politico costruito su esperienza, concretezza e impegno civile.
“Dopo tanti anni di lavoro nelle istituzioni – afferma Fiore – credo di poter offrire alla Regione una visione pragmatica e competente. La politica per me non è mai stata ambizione personale, ma servizio. Continuare questo cammino significa dare stabilità e prospettiva a ciò che abbiamo iniziato.”
Avvocato e consulente aziendale, Fiore ha affiancato alla carriera professionale una vocazione imprenditoriale con la fondazione del Fiore Club, centro sportivo e agrituristico nato a Giffoni Valle Piana, simbolo di una visione che unisce sviluppo, sostenibilità e radicamento territoriale. “La mia formazione giuridica – spiega – mi ha insegnato il valore delle regole e delle istituzioni. L’esperienza imprenditoriale, invece, mi ha mostrato quanto contino efficienza, innovazione e capacità di agire. La buona amministrazione è quella che riesce a coniugare legalità e risultati.”
La sua storia politica affonda le radici nella Salerno degli anni Novanta, accanto al sindaco Vincenzo De Luca, dove ha ricoperto i ruoli di consigliere comunale, presidente del Consiglio e, successivamente, assessore alle Attività Produttive. In quegli anni ha promosso importanti innovazioni, come il Piano Regolatore Commerciale e la liberalizzazione delle licenze, favorendo la nascita di nuove imprese e la semplificazione burocratica. “Ho sempre cercato – sottolinea – di rendere la pubblica amministrazione un alleato dei cittadini e non un ostacolo.”
Negli ultimi anni Fiore ha portato la sua esperienza anche in ambito regionale, prima come consigliere, poi come vicepresidente della Commissione Ambiente. Dal 2023 guida Campania Bonifiche SRL, società impegnata nella gestione delle risorse idriche e nella tutela del territorio. “La sicurezza ambientale e la valorizzazione dell’agricoltura sono priorità assolute. Bonifica non significa solo manutenzione, ma anche innovazione, tutela delle acque e sostegno all’economia rurale. È così che si costruisce una Campania più sicura e più moderna.”
Secondo Fiore, il futuro della regione passa attraverso tre parole chiave: competenza, passione e responsabilità. Lavoro, sanità, infrastrutture e sostenibilità ambientale restano le grandi sfide da affrontare, ma – sottolinea – servono persone preparate, che conoscano i meccanismi amministrativi e sappiano trasformare le idee in risultati. “Non servono slogan, servono fatti. I cittadini vogliono concretezza e serietà. È questo l’impegno che porto con me in questa nuova candidatura.”
