Il candidato Presidente del Centro Destra in Campania Edmondo Cirielli prosegue, senza sosta, la sua campagna elettorale sul territorio. Spazio, anche, agli incontri con le realtà produttive piu’ importanti del territorio che producono ricchezza e creano numerosi posti di lavoro: oggi, a Bellizzi, il Vice Ministro degli Esteri è stato ospite nella sede della Jomi per un confronto con la famiglia Campitiello, che da anni opera nel settore dei prodotti legati agli insaccati, e con la famiglia Invernizzi, storico brand della produzione di latte e prodotti derivati. Un incontro nel corso del quale Cirielli ha ribadito l’impegno per sostenere il mondo della produzione, anche attraverso un collegamento piu’ stretto con il mondo del lavoro.
Nel pomeriggio Cirielli aveva anche parlato di trasporti e di aeroporti.
“Rimettere al centro dello sviluppo della Campania l’aeroporto di Grazzanise e realizzare un sistema aeroportuale integrato. E’ tra le priorità del nostro piano di rilancio e sviluppo di tutte le aree della nostra regione. Un progetto condiviso a 360 gradi con Matteo Salvini che domenica da Napoli ha ricordato il programma infrastrutturale strategico per trasformare la Campania in un modello per la crescita del Mezzogiorno”. Parola del candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione Campania Edmondo Cirielli.
“Ed è grazie all’impegno del Governo Meloni – sottolinea il viceministro degli Esteri – che nel 2025 Grazzanise è entrato a pieno titolo nel Pna (Piano aeroportuale Nazionale), specificandone l’utilizzo duale, civile e militare, approvato dal Ministero della Difesa, mentre la Regione di Pd e 5 Stelle non ha fatto niente. Quello di Grazzanise rappresenta non soltanto una soluzione a lungo termine per alleggerire il traffico aereo di Capodichino ma una straordinaria opportunità per costruire un sistema di infrastrutture e collegare l’aeroporto della provincia di Caserta con la stazione Alta Velocità di Napoli-Afragola. L’obiettivo è realizzare un sistema aereo che si basi su tre aeroporti, Grazzanise, Salerno Costa d’Amalfi Cilento e Napoli che consenta di decongestionare Capodichino, che oggi gestisce un flusso di turisti e passeggeri in aumento”
