Forza Italia sia sempre più un partito essenziale della coalizione”. Lo afferma, in un’intervista al Corriere della Sera, Antonio Tajani, vice premier e ministro degli Esteri. Per il segretario di Forza Italia, la tornata elettorale autunnale delle Regionali “ha visto conquistare una Regione in più di quelle in cui governavamo (la Valle d’Aosta, ndr ) e in generale confermare i nostri governi”. “Rispetto solo a 10 anni fa, governiamo in molte più regioni di quante ne amministrava e amministra la sinistra” aggiunge.
“In Puglia – prosegue Tajani – era oggettivamente impossibile vincere, c’era una base di governo lunghissima di Emiliano e un candidato molto forte come Decaro. Anche in Campania il peso di De Luca ha fatto la differenza, noi ci siamo battuti come potevamo”. Ma sono cambiati i pesi nella coalizione? La Lega ha avuto un boom in Veneto, FdI non ha brillato. “È un voto locale, non si può paragonare al voto nazionale. Hanno pesato fattori particolari. Ad esempio in Veneto è stato decisivo il fatto che il presidente uscente Zaia abbia guidato le liste della Lega in tutte le circoscrizioni. Noi siamo orgogliosi del nostro risultato, siamo cresciuti in tutte queste Regionali, sia per numero di voti sia in seggi”.
“Per le Regioni vedremo – afferma ancora -, per Milano noi continuiamo a dire che servirà un candidato civico. Siamo sempre convinti che ogni candidatura non vada fatta col bilancino dei partiti, qui in particolare è necessario allargare la nostra base perché è una città dove per vincere è questo che va fatto”.
Però pensate alla legge elettorale. “È una necessità – prosegue Tajani -, perché l’attuale può produrre distorsioni e instabilità. Noi pensiamo a un proporzionale con premio di maggioranza. Permette la governabilità e anche l’espressione e la rappresentazione di tutte le forze, con le loro specificità.
Io non metterei il nome del candidato premier sulla scheda, anche perché allo stato non so quanto sia compatibile con la nostra Costituzione. Invece sì a premio e clausola di sbarramento. È il sistema migliore per tutti”.
