FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER LE START UP: ECCO COME OTTENERLI

I responsabili della Themis Consulting, azienda leader nel settore della finanza agevolata, sono pronti a rispondere alle richieste per l’accesso ai finanziamenti a fondo perduto previsti per le Start Up. Un’occasione da non perdere per quanti si stanno affacciando al mondo dell’impresa. Ecco chi puo’ partecipare al bando….

 

I fondi gestiti da INVITALIA Sp.A. (ex Sviluppo ITALIA) attraverso il D.Lgs. 185/2000 Titolo II, hanno l’obiettivo di sostenere l’innovazione e la crescita del sistema produttivo e valorizzare le potenzialità dei territori e sono rivolti alle future Imprese che abbiano sede legale e operativa in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

A CHI SI RIVOLGONO:
-maggiorenne/i alla data di presentazione della domanda
-non occupato/i alla data di presentazione della domanda
-residente/i nel territorio nazionale

Chi viene considerato occupato:

Si considerano occupati ai sensi dell’art.17 del D.Lgs. 185/00 e quindi non possono avvalersi di questa agevolazione:
1) i titolari di rapporti di lavoro dipendente (a tempo determinato e indeterminato, anche a tempo parziale)
2) i titolari di contratti di lavoro a progetto, intermittente o ripartito
3) i soggetti che esercitano una libera professione
4) i titolari di partita IVA, anche se non movimentata
5) gli imprenditori, familiari (nel caso di impresa familiare) e coadiutori di imprenditori
6) gli artigiani.
Per tutte le notizie ed informazioni su come partecipare al bando clicca qui