“Ho sentito parlare dell’idea di introduzione nella Regione Campania di un ‘codice etico’. Sono molto puntiglioso su questo: chi viene in Campania il codice etico lo deve imparare, non lo deve insegnare. Questa Regione è stata un modello di gestione spartana rigorosa delle istituzioni e di moralità pubblica”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo DE LUCA, nel corso del suo consueto appuntamento social settimanale con la diretta Facebook del venerdì pomeriggio. “La Campania – rimarca il governatore – è stata la prima e unica regione d’Italia a stipulare un accordo di collaborazione e di vigilanza con l’autorità anticorruzione, dieci anni fa, con specifico riferimento alle gare d’appalto in materia di gestione dei rifiuti, delle acque e di opere pubbliche in generale: abbiamo sottoposto all’autorità anticorruzione i capitolati più importanti della nostra Regione per cui quando si parla di moralità pubblica la Campania è un esempio per tutti. Se poi si pensa – aggiunge ancora DE LUCA – di fare un po’ di demagogia utilizzando vicende giudiziarie, devo dire che il tempo della demagogia giudiziaria e dell’inciviltà nel nostro Paese è finito”.
