LUCA CASCONE (A TESTA ALTA): “DARE CONTINUITA’ AL PROGETTO POLITICO DEGLI ULTIMI 10 ANNI”

“In questa campagna elettorale abbiamo riscontrato l’apprezzamento di tante persone per il lavoro che abbiamo fatto in questi dieci anni. I cittadini campani e salernitani percepiscono l’impegno e gli sforzi profusi per la nostra regione dove, partendo da una situazione disastrosa, abbiamo portato il livello di servizi e di governo da meno dieci a sette. Oggi possiamo dire che la nostra regione è a testa alta in ogni settore perché la giunta De Luca ha ridato dignità alla Campania e ai campani. L’obiettivo è continuare a lavorare nei prossimi cinque anni per raggiungere livelli ancora più alti di efficienza in tutti i segmenti, ma per farlo bisogno dare continuità al progetto politico messo in campo in questi anni”. Commenta così la sua campagna elettorale Luca Cascone, consigliere regionale e presidente uscente della Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti della Campania e candidato al Consiglio della Regione Campania nella lista “A Testa Alta”.
“La Lista A Testa Alta – continua Cascone – è stata voluta fortemente dal presidente uscente per sostenere il centro-sinistra e il candidato presidente Roberto Fico, continuare il programma di governo e, soprattutto, per continuare ad avere attenzione per il nostro territorio, la provincia e la città di Salerno. L’impegno nella prossima consiliatura sarà quello di continuare a battersi sempre per sostenere il nostro territorio e continuare a portare avanti i progetti per la sua crescita. Sono orgoglioso della compagine della Lista, un insieme di donne e uomini liberi che hanno valori veri e di profonda convinzione e con cui abbiamo condiviso diverse iniziative in questa campagna elettorale, insieme verso la vittoria. Ci siamo impegnati su tutti i territori soprattutto per spiegare ai nostri cittadini che il voto alle regionali non è un voto distante, al contrario, visto che la Regione ha competenza per tantissimi settori che riguardano la vita quotidiana di tutti noi, dai trasporti all’ambiente, dalle politiche sociali alla cultura, dalle infrastrutture alla sanità. Per cui scegliere il progetto politico di riferimento non è affatto indifferente. Abbiamo poi cercato, come sempre, di riavvicinare tutte le persone alla politica per convincerle anzitutto ad andare a votare, perché farlo è un diritto-dovere imprescindibile della nostra democrazia a cui troppo spesso si rinuncia per disaffezione o per mancanza di convincimento del suo valore. Invece ogni voto conta, ogni voto è importante, e l’auspicio è che l’affluenza all’ormai prossima tornata elettorale sia forte e convinta. E che tutti vadano alle urne ad esprimere la propria preferenza da donne e uomini liberi, a testa alta”.