Bollettino IMU

MONTECORVINO ROVELLA. BAGARRE IN CONSIGLIO COMUNALE PER PAGAMENTO TARES

Consiglio Comunale del 4 agosto scorso, in aula si scatena la bagarre. Motivo del contendere le norme per il recupero crediti a danno dei cittadini inadempienti nei riguardi dela tasse comunali. L’assessore al bilancio Antonio Arminio presenta una delibera in materia finanziaria. Tra l’altro vengono fissate le procedure di recupero crediti che il comune dovrebbe attuare a danno dei cittadini in difetto dei pagamenti di Tares e quant’altro.

 

Le norme appaiono fortemente vessatorie alle opposizioni. Si vorebbe introdurre l’obbligo di una polizza fideiusoria per i cittadini che chiedono dilazioni nei pagamenti, firma di avvallo di un parente sulle pratiche di rientro. A questo si aggiunge una norma che revoca ai cittadini in ritardo con i pagamenti alcuni servizi relativi al welfare comunale, tanto per fare un esempio la colonia estiva per i meno abbienti e altre facilitazioni a favore delle classi deboli. Per finire si vorrebbe sancire la “non appellabilità” delle ingiunzioni di pagamento. A questo punto, come abbiamo detto, le opposizioni, e marcatamente i consiglieri D’Aiutolo e D’ Onofrio, insorgono e chiedono il ritiro immediato della delibera. Anche in aula alcuni cittadini mostrano apertamente la loro indignizione per norme che ritengono additittura incostituzionali. A questo punto, dopo un rapido scambio di pareri con il segretario comunale e l’assessore al ramo, il sindaco annuncia il ritiro della delibera che- una volta corretta- verrà ridiscussa in un prossimo Consiglio. Vero è che l’amministrazione è in forte difficoltà per quanto riguarda le casse comunali, ricordiamo che la rata di luglio di rientro dei debiti del Consorzio di Bacino Sa2 è stata pagata in misura ridotta overo 180.000 euro invece dei 250.000 come da accordo stipulato tra l’assesore Rosario Santese, il commissario Corona e le parti sindacali. Vero è che l’assessore Arminio dichiara in Aula che le casse comunali sono vuote, ma ciò non giustifica secondo le opposizioni norme vessatorie ed inique nei confronti dei cittadini e cittadine che vivono un momento di grande difficoltà economica.

 

di Mariano Iodice