“Mi auguro che dopo l’incontro ci sia una maggiore serenità nell’affrontare la campagna elettorale. Tutti i momenti di cambiamento sono sempre complessi, ma auspico che ci si possa muovere in maniera compatta in una regione in cui il centrosinistra è forte, governa le grandi città, la regione negli ultimi 10 anni e si propone per continuare”. Così Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, parlando all’evento di Repubblica ‘L’alfabeto del futuro’, in relazione al rapporto tra Roberto Fico, candidato del centrosinistra alle elezioni regionali, e il presidente uscente Vincenzo De Luca.
“Oggi abbiamo due grandi sfide – ha sottolineato – una con il centrodestra e l’altra con l’astensionismo che è il vero vincitore delle ultime elezioni. Questo è un problema non solo per i partiti e per le coalizioni, ma per la democrazia perché una democrazia in cui la gente non va a votare è una democrazia debole”. Manfredi ha evidenziato che “la ci vuole più generosità perché la politica è servizio ma è anche generosità nel senso che ognuno si deve spogliare un po’ della sua persona e mettersi al servizio dell’interesse collettivo. Io penso che in politica noi non dobbiamo avere nemici, ma avversari perché se facciamo una politica dei nemici ci troviamo derive trumpiste dove alla fine l’autocrazia prevale rispetto alla democrazia”.
