La società contattata per espletare il servizio di parcheggi comunali, il cui intervento consentirebbe di scongiurare il pericolo che oggi i lavoratori della Eboli Multiservizi venissero licenziati, ha ieri formulato la sua proposta di intervento e di lavoro sia ai lavoratori, sia al curatore fallimentare nominato dopo la sentenza di fallimento di Eboli Multiservizi.
La parola definitiva spetta ora al giudice, che entro domani, ultimo giorno della proroga concessa per la gestione provvisoria, dovrà pronunciarsi, evitando i licenziamenti in caso di accoglimento della proposta della società, la stessa che in queste settimane sta gestendo i parcheggi in litoranea ed i servizi di vigilanza lungo la fascia costiera. Nel pomeriggio di oggi, il sindaco di Eboli ha incontrato i lavoratori della Multiservizi ed i vertici della società. Un incontro proficuo, perché Cariello ha ottenuto un importante risultato in favore dei lavoratori. «Ho chiesto ed ottenuto – ha spiegato il primo cittadino di Eboli – che si allargasse la platea dei lavoratori coinvolti nell’operazione, in modo da non lasciare indietro nessuno. Le parti hanno accettato la mia proposta, in questo modo i lavoratori coinvolti passano da 20 a 30 unità, con contratti part time che diano possibilità a tutti di lavorare comunque, pur in questa delicatissima e complicata fase del fallimento della società. Ora non possiamo fare altro che aspettare, oggi, la decisione del giudice».
