Aniello Salzano, già sindaco di Salerno, lascia l’Udc per aderire a Forza Italia.
Mi è stato rivolto dall’On. Mara Carfagna l’invito ad un momento di riflessione a più voci dedicato al progetto di realizzazione di un’unica area politica che concentri le varie espressioni italiane del PPE.
Mi risulta che un approfondimento sia stato anche propiziato da una recente svolta in questa direzione dal Presidente Silvio Berlusconi che più volte, soprattutto negli ultimi tempi, ha auspicato la nascita di un centro alternativo al PD e alla sinistra che si ispiri ai valori del PPE, con una forte componente liberale, moderata e cattolica, ancorato ai principi cristiani dell’Occidente liberale.
Del resto, i progetti di legge elettorale, in discussione e molto probabilmente di prossima approvazione, hanno come comune denominatore l’esistenza di soglie di sbarramento. Quindi è inevitabile che le plurime espressioni di una comune matrice continentale debbano ritrovarsi insieme per non smarrire il compito che ne costituisce la ragione fondante.
E’ in questa prospettiva che ritengo mio dovere di accettare la proposta rivoltami dall’On. Mara Carfagna ed è in questa chiave che intendo muovermi, rivolgendo lo sguardo nella direzione di quanti provengono da questa tradizione politica senza settarismo e senza animosità.
