Negli ultimi mesi ha fatto la spola tra Salerno e Roma, tra la sede del Consorzio Aeroporto di Salerno e gli uffici del Ministero dei Trasporti. Per il Presidente dell’Ente Antonio Fasolino il risultato ottenuto con l’inserimento dell’Aeroporto di Salerno all’interno dell’elenco delle opere pubbliche del Decreto Sblocca Italia è uno dei traguardi piu’ importanti ed attesi. Adesso, però, ci sono altre scadenze amministrative che assumono anche un sapore politico.
Entro il 15 Settembre la Regione Campania e la Regione Basilicata devono versare le quote sottoscritte del capitale sociale per garantire la prosecuzione dell’attività dello scalo aeroportuale che, intanto, attende di conoscere i tempi tecnici per lo sblocco effettivo dei 40 milioni di euro necessari per il completamento della pista e delle opere dell’aerostazione.
