ALLA TAVOLA DELLA PRINCIPESSA COSTANZA: TRE GIORNI DA RECORD A TEGGIANO

Con tre giornate intensissime, segnate da una partecipazione straordinaria di pubblico proveniente da tutta Italia, si è conclusa a Teggiano la 30^ edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la festa medievale che l’11, 12 e 13 agosto ha trasformato il borgo d’arte del Vallo di Diano in un palcoscenico medievale a cielo aperto. La manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti più attesi e amati dell’estate campana, e questa 30^ edizione entra di diritto nella storia non solo per l’eccezionale successo, ma anche perché, per la prima volta, diventerà protagonista di un film. Durante le tre giornate della kermesse, una troupe cinematografica guidata dal regista Alessio Martino ne ha ripreso i momenti più suggestivi, ispirandosi alla rievocazione storica delle nozze del 1480 tra Costanza da Montefeltro e Antonello Sanseverino per costruire un racconto destinato al grande schermo. La troupe, riconoscibile lungo il percorso dalle magliette con la scritta Film Crew, ha documentato l’atmosfera unica dell’evento, le emozioni del pubblico e il lavoro di centinaia di volontari, e farà in seguito ritorno a Teggiano per completare le riprese. Bocche cucite ovviamente sulla trama, ma il progetto, ambizioso e di respiro nazionale, coinvolge professionisti provenienti da Napoli, Salerno e altre località italiane, impegnati a raccontare non solo la manifestazione, ma anche il forte legame che unisce la comunità di Teggiano alla sua storia.

Grande la soddisfazione del Presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera: “Abbiamo avuto tanta partecipazione, ma la cosa più importante -evidenzia- è che chi ha partecipato ha espresso giudizi molto positivi sulle novità che abbiamo introdotto per celebrare questa storica trentesima edizione, e ciò ci rende felici. Tra le chicche di quest’anno c’è stata anche una troupe impegnata tutti e tre i giorni a girare riprese per un film che avrà come tema proprio la nostra festa medievale: un’occasione per dare maggiore visibilità alla kermesse e a Teggiano. Iniziative come il film, e come lo stesso Concorso Multimediale, concorrono a far sì che la Principessa Costanza resti protagonista tutto l’anno e non soltanto in estate. L’impegno della Pro Loco Teggiano è massimo perché “Alla Tavola della Principessa Costanza” sia un volano per la nostra città e per il nostro territorio, creando opportunità non solo nei tre giorni di agosto, ma anche oltre”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Teggiano Michele Di Candia“Questa festa è un orgoglio per la nostra comunità e una vetrina unica per il Vallo di Diano. Accogliere così tante persone richiede una macchina organizzativa impeccabile, e il successo di questa edizione dimostra la forza del nostro lavoro di squadra. E poi vedere la nostra manifestazione diventare soggetto di un film significa che la forza evocativa e culturale di Teggiano supera i confini locali e può parlare a un pubblico ancora più vasto. Le immagini racconteranno la bellezza del nostro borgo, valorizzando il nostro patrimonio storico e artistico, diventando anche una straordinaria occasione di promozione turistica”.

Come sempre la Regione Campania è stata vicina alla kermesse teggianese, una delle più importanti in Campania: “È un evento riconosciuto a livello nazionale -sottolinea il Consigliere Regionale Corrado Matera– con tanta gente e turisti da tutta Italia che partecipano all’iniziativa. È un grande successo che si ripete negli anni, con un paese in festa e una grande partecipazione popolare. Gli alberghi territoriali sono tutti occupati: un’occasione per valorizzare la bellezza del borgo medievale di Teggiano e dare respiro all’economia di tutto il Vallo di Diano. Teggiano è uno dei borghi più belli della Campania, con una storia importante e una grande forza anche per il turismo religioso”.