Comune di Bellizzi

BELLIZZI. ECCO IL PROGRAMMA DEL PREMIO FABULA 2014

Si è svolta questa mattina, presso il Comune di Bellizzi, la conferenza stampa di presentazione del programma dell’edizione del “Premio Fabula 2014”. Il direttore artistico, Andrea Volpe, ha svelato  i nomi dei personaggi che andranno ad impreziosire questa quinta edizione della manifestazione. A cominciare da Enrico Montesano, già annunciato qualche settimana fa. L’attore romano sarà l’ospite d’onore della serata di gala, che si terrà martedì 2 settembre. Dalla serata finale a quella inaugurale, prevista per il 28 agosto. Il taglio del nastro sarà affidato a Luca Ward, attore e doppiatore italiano. Sarà lui a dare ufficialmente il via alla

kermesse.


Il 29 agosto giornata dedicata al laboratorio autorale con Ivano Montano
ed Aniello Nigro. Protagonisti della serata di spettacolo saranno invece
Gigi & Ross: i due comici presenteranno, in anteprima nazionale, nuovi
sketch e personaggi che saranno portati sul palco della nuova edizione di
Made in Sud, in onda su RAI 2.

 

 

 



Nei giorni 30 e 31 agosto giornate dedicate agli incontri: imprenditori
locali e personaggi dell’informazione salernitana incontrano i ragazzi del
premio. In questi due giorni sarà l’area incontri il fulcro della
kermesse. Il 1° settembre sarà presente Nathalie Caldonazzo. L’attrice e
showgirl dapprima incontrerà i ragazzi nell’area incontri, per poi salire
sul palco esibendosi in uno spettacolo teatrale con la compagnia diretta
da Vito Cesaro.

Durante la serata di chiusura, saranno assegnati i premi a diversi
personaggi di spettacolo, cultura e sport. Il direttore artistico ha
svelato solo alcuni dei nomi dei dieci premiati. Tra questi figura Sydeny
Sibilia, giovane regista salernitano arrivato alla ribalta nazionale ed
internazionale grazie al film “Smetto quando voglio”.  Tra i premiati
presente anche il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca. I nomi di tutti i
premiati saranno svelati, in maniera cadenzata, nei prossimi giorni, con
la direzione artistica che è al lavoro per offrire un’ultima chicca per
chiudere in grande stile questa quinta edizione.


«Giungiamo alla quinta edizione di questo premio con lo stesso entusiasmo
e la stessa energia che avevamo all’esordio. Nel corso degli anni abbiamo
provato a perfezionarci, a fare sempre meglio. La sensazione è che, nel
corso di questi anni, il “Premio Fabula” stia davvero riaccendendo i sogni
dei tanti ragazzi, ma anche adulti, che partecipano. L’auspicio è quello
di ritrovare il senso del gusto di uno spettacolo ben fatto, grazie alla
partecipazione di una squadra di professionisti e di autorevoli autori».
Queste le prime parole del direttore artistico del premio, nonché
ideatore, Andrea Volpe.

«Anche quest’anno, come sin dalla prima edizione, saranno i più piccoli i
veri protagonisti. Il Fabula rappresenta un momento di aggregazione e
costituisce lo stimolo alla creatività e alla curiosità dei più piccoli.
Siamo soddisfatti del numero delle favole che stanno arrivando per il
concorso “Inventa la tua favola”. E siamo felici anche della qualità
tecnica e stilistica che queste favole presentano, sinonimo di un estro
che ha solo bisogno di essere stimolato in bambini e ragazzi».

«Un grande ringraziamento lo voglio rivolgere, in primis, agli ospiti.
Ognuno di loro ha accettato con grande entusiasmo di partecipare al
premio, sposando anche quella che è l’idea di base della manifestazione.
Testimonianza ne è il fatto che, da Montesano a Gigi & Ross passando per
la Caldonazzo e tanti altri, ognuno di loro ha accettato di confrontarsi
con bambini e ragazzi nei salottini pomeridiani previsti nell’area
incontri. Un doveroso riconoscimento lo rivolgo anche agli sponsor, senza
i quali questa manifestazione faticherebbe ad esistere. Promuovere la
piccola e media impresa è fondamentale e, anche per questo, ho voluto
fortemente che anche gli imprenditori locali fossero protagoniste della
kermesse con una serie di incontri».