Martedì 25 novembre alle ore 12:00, presso la Sede Inail – Direzione regionale Campania (Via Nuova Poggioreale 60/L, Napoli), Confagricoltura Campania sottoscriverà con Inail Campania un protocollo d’intesa finalizzato allo sviluppo di strumenti e azioni condivise per la riduzione degli infortuni e delle malattie…
Categoria: Economia
OPEN FIBER E PROBLEMI NEL BASSO CILENTO: SOLUZIONE AL PROBLEMA ENTRO GENNAIO 2026
Open Fiber SpA intende in primo luogo dimostrare fattiva vicinanza agli utenti del Basso Cilento che da alcuni mesi sono costretti a subire una persistente instabilità della rete in fibra ottica, realizzata in concessione nell’ambito del Piano BUL. I ripetuti…
UNIVERSITA’ DI SALERNO TRA GLI ATENEI PIU’ SOSTENIBILI AL MONDO
Atenei italiani sempre più attenti all’educazione ambientale e all’impegno verso la sostenibilità. È quanto evidenziato dalla classifica “Qs World University Rankings: Sustainability 2026”. Lo studio annuale, curato dai ricercatori dell’Istituto britannico Quacquarelli Symonds (QS), ha preso in esame 2000 atenei di 106 Paesi diversi…
IL GRUPPO FERROVIE DELLO STATO OTTIENE LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITA’ DI GENERE
Il Gruppo FS ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, confermando il proprio impegno nel promuovere una cultura aziendale inclusiva, equa e rispettosa delle diversità. La Certificazione (UNI/PdR 125:2022) è stata rilasciata dall’ente accreditato Bureau Veritas a seguito…
ANTONIO VISCONTI (FICEI): “CREDITI D’IMPOSTA, COSI’ SI TOGLIE OSSIGENO ALLE AZIENDE”
«Colpire i crediti d’imposta vuol dire mettere in difficoltà chi produce, chi investe e chi continua a credere nell’Italia. Se il Governo confermasse la stretta prevista nella bozza della legge di bilancio, molte imprese si troverebbero a corto di liquidità…
ANTONIO VISCONTI (FICEI): “CRISI, RISCHIO DI TORNARE AL REDDITO DEL 2008”
«Il reddito reale delle famiglie italiane resta sotto i livelli del 2008: il Pil reale pro capite si aggira intorno ai 28.880 euro, contro i quasi 29.000 pre-crisi. Per colmare il divario e riportare il benessere ai livelli di quindici…
UNISA, PARTE L’ERA DEL NUOVO RETTORE VIRGILIO D’ANTONIO: PRONTA LA SQUADRA
Primi passi ufficiali per Virgilio D’Antonio, nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno che, nel corso della prima conferenza stampa, ha già annunciato di aver nominato Pietro Campiglia Pro Rettore Vicario e Paola Adinolfi alla guida della Fondazione Universitaria. Share…
ROSSELLA SESSA (SISTEMI URBANI): “PARCHEGGI, VERI HUB DI CONNETTIVITA'”
Rossella Sessa, Presidente della Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Sistemi Urbani, a Palermo, ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione di un nuovo parcheggio pubblico, realizzato grazie alla sinergia con le amministrazioni locali, in modo particolare Comune di Palermo…
IL MONDO DELL’IMPRESA PIANGE AUGUSTO STRIANESE: HA GUIDATO CONFINDUSTRIA E CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO
È morto Augusto Strianese, imprenditore di lungo corso e protagonista della vita economica salernitana. Aveva dedicato la sua carriera alla crescita del territorio, ricoprendo ruoli chiave tra Confindustria, Camera di Commercio e aeroporto di Salerno, di cui fu presidente e promotore del rilancio culminato con…
ANTONIO VISCONTI (FICEI): “MANOVRA 2026, NO ALLO STATO DI POLIZIA FISCALE”
«L’Agenzia delle Entrate potrà usare i dati delle fatture elettroniche per avviare pignoramenti presso terzi. Una misura presentata come strumento di efficienza, ma che rischia di colpire il cuore del sistema produttivo italiano: le piccole e medie imprese. Invece di…
