“Tutte le organizzazioni della grande media e piccola distribuzione hanno già sottoscritto l’accordo” ed è arrivato l’assenso anche “dalle cooperative” dagli “artigiani e dalle Piccole medie imprese le cui associazioni hanno già dato adesione, mancano per ora solo coloro che rappresentano le grandi imprese produttrici”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, a Sky Tg24. Come in Francia e Spagna, “per noi è utile il confronto sociale e produttivo con la decisione di realizzare volontariamente un calmiere dei prezzi”, ha spiegato. Il livello di inflazione “è la coda lunga del caro-energia dello scorso anno”, occorre che “torni a livelli naturali”, ha concluso Urso.
Una nota diffusa dal Mimit spiega che il protocollo (a cui non partecipa l’industria della trasformazione) darà il via al trimestre anti inflazione sul “carrello della spesa”. Durerà dal 1 ottobre al 31 dicembre e prevedrà prezzi calmierati su una selezione di articoli (anche beni primari non alimentari, come i prodotti per l’infanzia) attraverso diverse modalità: l’applicazione di prezzi fissi, attività promozionali sui prodotti individuati, e iniziative sulla gamma di prodotti a marchio, come carrelli a prezzo scontato o unico