Luigi Cobellis

ELEZIONI PROVINCIALI 2014, IL CASO UDC: LA LISTA MA NON C’E’ L’INDICAZIONE DELLA PRESIDENZA

“Abbiamo presentato la lista per le elezioni provinciali del 12 ottobre, una lista di partito, forte del nostro simbolo, animata da 10 candidati, tutti amministratori capaci e rappresentativi del territorio provinciale” – con queste parole Luigi Cobellis, segretario UDC della provincia di Salerno, commenta la presentazione della lista UDC avvenuta questa mattina.

 

“Sono molto soddisfatto: la presentazione di questa lista è per noi un risultato importante soprattutto perché maturato in un contesto difficile animato da continui tentativi di sabotaggio orchestrati ad arte dai soliti noti” – ha detto Cobellis – “Questa lista rappresenta pienamente il partito e la qualità delle candidature che abbiamo saputo mettere in campo lo testimonia”.

“Il nostro obiettivo è anzitutto affermare una posizione di merito orientata al buon governo della macchina amministrativa, allo sviluppo locale e alla collaborazione interistituzionale nell’interesse del territorio. Tutte cose che in questi anni, in questa Provincia, sono oggettivamente mancate” – ha spiegato Cobellis.

“L’UDC intende qualificare la sua presenza in questa competizione affermando una visione politica autonoma al di fuori delle formule e degli schemi altrove consolidati ma che in provincia di Salerno non si sono mai realizzati a causa della protervia di alcuni partiti e dei loro dirigenti” – ha detto Cobellis – “Le modalità con cui nel centrodestra è stato imposto un candidato presidente e il tentativo continuo di destabilizzare gli equilibri interni agli altri partiti sono la testimonianza di un disegno complessivo miope ed opportunista”.

“La situazione socio-economica nella quale versa il nostro territorio è seria e richiede una politica all’altezza. Per questo non firmiamo deleghe in bianco a nessuno” – ha concluso Cobellis.

 

UNIONE DI CENTRO

Lello Buonfiglio – Nocera Inferiore

Gianquirino Cantalupo – Ogliastro Cilento

Francesco Carpinelli – Cicerale

Francesco D’Ambrosio – Montecorvino Rovella

Giovanni Guzzo – Novi Velia

Alberto Milo – Angri

Michele Salvati – Castel San Giorgio

Giovanni Scognamiglio – Vibonati

Giuseppe Scorza – Castel San Lorenzo

Sabato Tenore – Siano