Mozzarella DOP

IL COMUNE DI BATTIPAGLIA RICEVE IL TITOLO DI “CITTA’ DEL FORMAGGIO”

Mozzarella DOP Il Comune di Battipaglia ha ricevuto il titolo di “Città del Formaggio”, conferito dall’Onaf – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi. Il riconoscimento è stato consegnato ufficialmente alla sindaca della Città Cecilia Francese durante la manifestazione “Tipico Battipagliese”, evento dedicato alla promozione delle produzioni agroalimentari locali.
A rappresentare l’Onaf è stata Maria Sarnataro, delegata nazionale dell’organizzazione, che ha sottolineato il valore identitario e la qualità dei prodotti caseari battipagliesi, in particolare la Mozzarella di Bufala Campana DOP, simbolo di eccellenza e tradizione. Nel corso dell’evento, Domenico Zottoli, consigliere comunale, ha voluto celebrare ulteriormente il riconoscimento conferendo un premio speciale al Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana, per l’impegno costante nella promozione e nella salvaguardia della qualità e autenticità del prodotto.
A ritirare il premio, in rappresentanza del Consorzio e dei produttori locali, è stata Evelina Iemma, che ha ricordato l’importanza del lavoro sinergico tra i caseifici del territorio. Tra i protagonisti del comparto caseario di Battipaglia figurano infatti il Caseificio Iemma, Collebianco, La Fattoria, Tenuta Doria, e, in rappresentanza di una tradizione più ampia e radicata, anche Cecaro, Lanzara, Omaggio al Formaggio e l’Antica Mozzarella di Battipaglia di Vincenzo Inverso.
Il titolo di “Città del Formaggio” sancisce il ruolo di Battipaglia come punto di riferimento per l’eccellenza lattiero-casearia a livello nazionale, e rappresenta un ulteriore stimolo alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico locale. “Un premio che è anche una responsabilità – ha affermato la Sindaca Francese – ovvero di continuare a sostenere e promuovere i nostri produttori, veri custodi di un sapere antico che ci rende unici nel mondo.”