Stanno diventando un po’ come la “figlia di Don Camillo, tutti la vogliono ma nessuno se la piglia”. Chi prenderà una decisione finale sulle primarie del Partito Democratico in Campania per la scelta del candidato alla carica di Governatore ? Se è vero che sono previste dallo Statuto (salvo che il 75% del partito le ritenga inutili) perchè adesso viene indicata, addirittura, come data per la celebrazione delle Primarie il mese di Gennaio del 2015 ?
Primarie a due mesi dal voto ? Ed i candidati alla carica di consigliere regionale, la cui candidatura potrebbe dipendere anche dal nome del candidato alla Presidenza, quanto tempo avranno a disposizione per incontrare elettori ed iscritti, mobilitare i territori ed avviare una vera e propria campagna elettorale ?
Tutto sembra abbastanza complicato e l’idea che “s’avanza” è quella secondo la quale il Segretario Matteo Renzi, dopo la sconfitta in Calabria, non abbia alcuna intenzione di affidare alle Primarie la scelta del candidato a Presidente. Forse perchè i voti, in Campania, ed anche in altre Regioni, non sono i suoi ma di chi, da anni, lavora sul territorio.
