Lo scorso venerdì 7 novembre in Salerno, presso una gremita sala del Bar Moka in Corso Vittorio Emanuele, si è svolto il primo ciclo di incontri di formazione gratuito denominato “Comunità e Amministrazione”, avente ad oggetto “Ambiente e Sviluppo sostenibile”, organizzato dall’associazione di promozione culturale e sociale “l’accento”. L’incontro ha focalizzato l’attenzione sulla necessità di orientare lo sviluppo economico nel solco del rispetto dell’ambiente.
SALERNO. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE D’ALESSIO LANCIA L’ASSOCIAZIONE L’ACCENTO. VERSO UNA CANDIDATURA ALLE REGIONALI ?
Lo scorso venerdì 7 novembre in Salerno, presso una gremita sala del Bar Moka in Corso Vittorio Emanuele, si è svolto il primo ciclo di incontri di formazione gratuito denominato “Comunità e Amministrazione”, avente ad oggetto “Ambiente e Sviluppo sostenibile”, organizzato dall’associazione di promozione culturale e sociale “l’accento”. L’incontro ha focalizzato l’attenzione sulla necessità di orientare lo sviluppo economico nel solco del rispetto dell’ambiente. Relatrice ed ospite d’eccezione è stata l’On. Chiara Braga (responsabile nazionale Politiche per la difesa del Territorio, Dip. Ambiente – del Partito Democratico).
Introdotto e moderato dall’ Avv. Maurizio Casaburi (coordinatore e vice presidente dell’associazione), l’Avv. Antonio D’Alessio, in qualità di Presidente de “l’accento”, sottolineando la finalità del corso che si articola in tre appuntamenti su tematiche di attualità, ha rappresentato ai partecipanti lo scopo dell’associazione e l’importanza della tematica ambientale oggetto dell’incontro, una questione nazionale emergenziale, di forte implicazione regionale.
Salutata dall’On. Tino Iannuzzi – che ha anche fornito incoraggianti dati della green economy in Campania – nella veste di padrone di casa, essendo questi il fondatore dell’associazione organizzatrice, la deputata Chiara Braga, con un prezioso e competente intervento, ha fornito un’importante occasione di discussione e chiarimento sulle tematiche ambientali, con particolare attenzione a quelle campane, descrivendo i lavori parlamentari realizzati e da realizzarsi sul tema.
Il tutto si è svolto in via informale, concretizzandosi in un costruttivo e coinvolgente momento di formazione e confronto politico, reso possibile attraverso lo scambio di opinioni da parte di chi ha attivamente preso la parola e alimentato il dibattito.
Numerosi, infatti, sono stati gli interventi. Tra gli altri si ricorda Andrea Lembo, Vincenzo Della Morte, Francesco Montella, Cristian Telese, Simona Mandato, Lorenzo Forte, Mauro Calatola e Martino D’Onofrio.
In chiusura, il Presidente D’Alessio ha ringraziato tutti i presenti in sala, ricordando che i prossimi incontri avranno, tra gli altri, come relatori: l’Europarlamentare Gianni Pittella, il quale argomenterà di fondi europei ed il Magistrato dott. Raffaele Cantone (presidente Autorità Nazionale anticorruzione), che affronterà la delicata questione della legalità nei rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione. Incontri aperti e gratuiti, la cui data, ha ricordato l’Avv. Maurizio Casaburi, sarà a breve comunicata agli iscritti al forum e pubblicizzata nella pagina Facebook dell’associazione “l’accento”.
