VINCENZO SPERANZA (FICO PRESIDENTE): “CHI HA FATTO IL SINDACO CONOSCE I REALI BISOGNI DELLE COMUNITA'”

“Chi ha vissuto la meravigliosa esperienza di Sindaco conosce, alla perfezione, i bisogni e le esigenze dei cittadini. Ed anche in questa campagna elettorale per le Regionali in Campania, sono certo, che l’esperienza maturata all’interno di una amministrazione comunale sarà apprezzata dagli elettori.”

E’ quanto dichiara Vincenzo Speranza, già Sindaco di Laurito, Presidente della CM Bussento Lambro e Mingardo e Consigliere Provinciale , oggi candidato alla carica di Consigliere Regionale con la lista Fico Presidente. 

“D’altra parte,” continua Vincenzo Speranza ” l’elezione alla provincia è stata determinata dal voto massiccio di tantissimi piccoli comuni. E poi gli anni alla comunità montana, col percorso di stabilizzazione che siamo stati tra i pochi a mettere in campo, e le politiche energetiche con i parchi di energie rinnovabili, le green community, i certificati bianchi per i boschi comunali, l’esplosione del cammino di San Nilo, con un progetto che ha conseguito il primato nazionale e che grazie ad una campagna pubblicitaria e promozione sulle tv nazionali ha dato una spinta enorme negli ultimi anni, creando una economia in tanti comuni fatta da b&b, strutture ricettive e enogastronomiche di qualità, che si appoggiano al turismo outdoor dei camminatori, e dimostrando che è possibile costruire un’alternativa. Occorre sostenere anche a livello regionale, magari con investimenti strutturali sulla promozione, realtà che hanno avuto la capacità di ripensare il proprio sviluppo”. “E poi sostenere le imprese turistiche che decidono di prolungare la stagione mantenendo aperte le strutture anche d’inverno, con strumenti di flessibilità fiscale sul costo del personale, magari a vantaggio di chi investe in formazione. Occorre ripensare ad un rapporto nuovo tra comuni e regione con investimenti diretti non solo per comune, ma con programmazione negoziata per marcroaree, capace di risolvere non solo problemi ordinari ma di incidere significativamente sulle diverse realtà, e cambiarne il destino”.