GIUSEPPE FABBRICATORE (FDI): “MERCATO ORTOFRUTTICOLO NOCERA-PAGANI TORNI AD ESSERE MOTORE ECONOMIA”

Giuseppe Fabbricatore, presidente provinciale di FdI, candidato al consiglio regionale della Campania per Fratelli d’Italia e sostenitore della candidatura di Edmondo Cirielli, interviene con decisione sul futuro del Mercato Ortofrutticolo Pagani–Nocera, una delle infrastrutture simbolo e più problematiche dell’Agro nocerino-sarnese. Da anni la struttura vive una fase complessa, segnata dallo stato di liquidazione, da una gestione considerata da molti interlocutori come incerta e da un progressivo impoverimento delle attività legate alla filiera agroalimentare. Una condizione che, secondo Fabbricatore, «non solo penalizza gli operatori del settore, ma sottrae al territorio un pezzo fondamentale della sua identità economica e culturale».

Nel suo intervento Fabbricatore punta il dito soprattutto contro l’apatia istituzionale che, a suo dire, ha accompagnato per troppo tempo la vita del Mercato. «Il Mercato Ortofrutticolo — spiega — non è mai stato preso sul serio da alcune amministrazioni locali. Ha vissuto momenti tragici, abbandonato a sé stesso, senza una visione industriale, senza programmazione. Così si finisce per condannare un’intera area a una lenta asfissia economica». Il candidato evidenzia come la mancanza di investimenti, la fragilità gestionale e la persistente incertezza sul futuro della struttura abbiano allontanato imprenditori, acquirenti e operatori che per decenni avevano animato una delle più importanti realtà ortofrutticole del Mezzogiorno.

Fabbricatore annuncia che, nel caso di elezione in consiglio regionale, uno dei primi dossier da affrontare sarà proprio quello legato al rilancio del Mercato Ortofrutticolo Pagani–Nocera. «Mi impegnerò con tutte le mie forze – dichiara – affinché questa struttura possa finalmente tornare a risplendere. Il mercato deve tornare a volare, deve tornare a produrre ricchezza per l’Agro. Non possiamo accettare che un’opera così strategica resti prigioniera di burocrazia, incertezza e disattenzione».

Secondo il candidato di FdI, il rilancio del comparto agroalimentare è una delle chiavi per riportare vitalità in un territorio che negli ultimi anni ha perso competitività. «L’Agro nocerino-sarnese — ricorda — è nato e cresciuto intorno alla forza del settore primario. Le sue eccellenze agricole sono il suo zoccolo duro, la sua vera identità. Ridare energia al Mercato significa ridare energia a tutto il territorio».  Un polo agroalimentare che torni ad attrarre operatori e investimenti, trasformandosi nuovamente nel centro pulsante dell’economia locale. «Restituiremo al Mercato la dignità che merita — conclude — perché senza di esso l’Agro perde un pezzo di sé. Questa terra merita di essere protagonista, non spettatrice».