Dal 26 al 31 agosto al Parco della Rinascita di Baronissi si terrà la IV edizione delle Baronissiadi.
A presentare la manifestazione Tony Siniscalco Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Baronissi.
“Abbiamo deciso di istituzionalizzare la manifestazione rendendola parte integrante delle attività del Comune di Baronissi e nello specifico dell’Assessorato allo Sport. E’ proprio lo Sport – dichiara Siniscalco- l’arma vincente capace di educare alla convivenza, al rispetto degli altri, alla disciplina, al sacrificio; parla il linguaggio dei giovani e può quindi provocare interessi ed appartenenze, riproporre obiettivi perduti e ridare motivazioni concrete al vivere quotidiano.
Il messaggio delle Baronissiadi -prosegue Siniscalco- è proprio questo, sposa in pieno gli obiettivi che si è posta questa amministrazione. La partecipazione all’evento non riguarda solamente una fascia di cittadini, ma ingloba diverse realtà richiamandole tutte alla necessità del cambiamento, della responsabilità dell’apertura all’altro. Sulla base di questo originale presupposto, che è alla base dei principi dello sport, si valorizza nei singoli e nei gruppi l’espressione di differenti specificità, storie e culture così d’attivare nei giovani di Baronissi e non solo la scoperta di orizzonti altri, la comprensione di differenti punti di vista, l’arricchimento di diverse identità, l’apprendimento di differenti linguaggi ed una comunicazione più efficace.
“Il tutto – conclude l’assessore- non riguarda solo una fascia di cittadini, ma richiama tutti alla consapevolezza della necessità del cambiamento, della responsabilità, dell’apertura all’altro. Una scommessa educativa per i prossimi anni che passerà sempre di più attraverso la pratica sportiva, l’unica capace di unire, uscendo dal chiuso dei propri recinti recuperando risorse ed amore per la comunità in cui viviamo, nel tentativo non utopistico di costruire insieme la Città di Baronissi”.
Storia.
La kermesse si è tenuta nel 2011 e nel 2012 presso “Parco della Rinascita”, con un successo ed un’affluenza rilevanti. Nel 2013, invece, la manifestazione si spostò presso “Piazza del Mercato” dove fu costruito un vero e proprio villaggio dello Sport, con l’intento sia di animare al meglio la manifestazione e sia per inaugurare la piazza appena nata.
L’organizzatore ha sempre visto impegnate in prima linea nella realizzazione dell’evento le associazioni Gioventù Libera, Pro Loco, Diecimari Baronissi, Baronissi Calcio e Centro d’Ascolto e Carità San Francesco d’Assisi. Queste realtà associative hanno lavorato in sinergia nel migliore dei modi assicurando all’evento una buona riuscita.
L’evento.
Quest’anno lo svolgimento della Kermess è previsto dal 26 al 31 agosto con le stesse modalità degli anni scorsi, riprendendo come location “Parco della Rinascita”, ed utilizzando anche parte di “Via Convento”, al fine di organizzare in modo scrupoloso e preciso, ogni fase della manifestazione.
L’organizzazione della IV edizione delle Baronissiadi vede delle sostanziali novità. La manifestazione è stata totalmente istituzionalizzata con l’impegno e la partecipazione attiva dell’Assessorato allo Sport del Comune di Baronissi. A testimonianza di tutto questo, l’evento coinvolgerà tutte le realtà sportive del territorio che avranno così modo di presentarsi alla cittadina irnina come parte integrante del progetto.
L’area sarà occupata da gonfiabili di campetti di calcio, scivoli e percorsi ludici per i più piccoli.
Per i giovani, invece, ci sarà la possibilità di partecipare a giochi individuali quali tornei di play station, ping pong, giochi di squadra quali street volley, street basket e calcio balilla. Altre novità ci saranno, ma saranno svelate in concomitanza della presentazione della manifestazione.
Durante tutta la manifestazione, un vocalist si occuperà di animare e allietare le giornate con buona musica coinvolgendo il più possibile il pubblico presente. Il tutto sarà arricchito da diverse esibizioni partendo da quelle canore, passando per quelle sportive fino ad arrivare a quelle di ballo individuale e di gruppo.
