Oggi alle 17,30 presso il Museo Archeologico provinciale di Salerno, Carmen Guarino, Direttore di Rete Solidale, sponsor dell’iniziativa, parteciperà all’incontro con Luca Nannipieri autore del saggio “Libertà di cultura”.-“ Esiste un’Italia invisibile ma preziosa, preziosissima: non compare nei telegiornali, non scrive sui grandi quotidiani, eppure basta girare tra le varie province e città e la vediamo; bellezze che si addensano in gruppi liberi di persone che svolgono un lavoro straordinario e in loro sopravvive un senso ultimo di comunità che altrove è perduto”- scrive l’autore.
“-“Mi sarebbe piaciuto anche lo slogan “Con lo Stato la Comunità”, ma apprezzo comunque quello di Luca”- interviene Carmen e continua:-“ Mi sento legata a lui dall’idea di Comunità –visto che me ne occupo da trent’anni- che si assume le proprie responsabilità e si adopera nella diffusione della bellezza perché immagino che tutti i siti della nostra terra possano essere gestiti da cittadini con la stessa passione. Ed è questo che troviamo nelle Cooperative e nelle associazioni di promozione sociale. Cooperazione viene da un’esperienza di comunità che si fa impresa; le cooperative sociali hanno lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini. Immagino una collaborazione che veda coinvolte le cooperative sociali e le scuole, con lo scopo di far acquisire ai ragazzi il patrimonio culturale che li circonda. Concludo dicendo che per me la cultura non sopravvive senza altri due elementi: il turismo e l’economia sociale”.- Questo è il pensiero di Carmen Guarino, che sottolinea non solo il senso di comunità ma guarda verso una maggiore sensibilizzazione della cultura.
