alt

EBOLI, COMUNALI 2015. ANCHE ASCOLTO CITTADINO A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI MASSIMO CARIELLO

L’associazione civica “Ascolto Cittadino” da sempre vicina al coordinatore della Casa delle IdeeMassimo Cariello comunica la discesa in campo del movimento e la scelta dello stesso, quale persona competente, aggregante, ma soprattutto capace di condurre la coalizione di Centro Destra e le realtà civiche moderate verso il miglior risultato politico alle prossime elezioni amministrative del Comune di Eboli, e lo indica sin da ora quale candidato sindaco.

 


 

Il progetto Ascolto Cittadinodel presidente Mimmo Spinelli, è supportato dell’esperienza amministrativa dell’ex consigliere comunale Ennio Ginetti, e dell’ex consigliere comunale Mario Domini. Sono parte integrante del gruppo il Gian Maria Sgritta, primo dei non eletti nelle file della civica MCD alle scorse elezioni comunali e di Stefano Inghilterra, anch’egli brillante primo dei non eletti alle scorse comunali. Attivisti del movimento civico che da quasi due anni lavora per la strutturazione di un movimento volenteroso di apportare innovazione e volti nuovi e capaci, alla futura amministrazione della città di Eboli sono: Cosimo Gallotta, Gian marino Chiappa e Franco Gaudieri, Pietro Campagna, Infante Giuseppe, Antonio Ristallo , Caterina Sorvillo, Conforti Vincenzo, Vincenzo Perrotta, Cosimo Paraggio, Anna Faenza, Luigi Guarracino, Giuseppe Conversano, Giuseppe Zinna, Antonio Cariello, Adriano Aragona.Tante sono state le attività svolte dal gruppo nel corso del tempo, e si è da diverso tempo pronti a scendere in campo, ma allo scopo di attendere segnali positivi di unificazione della coalizione, si era preferita la via dell’attesa. Oggi si reputa opportuno, date le difficoltà politiche di alcuni partitidella coalizione di centro destra, non continuare ad esitare e scendere in campo al fianco di Massimo Cariello candidato Sindaco, soprattutto con lo scopo di avere il giusto tempo di mostrare a chi interessato a sostenere questo progetto civico il lavoro svolto e raccogliere le sollecitazioni della popolazione attiva che da anni attende qualcuno che possa raccogliere le proprie istanze e farle oggetto di politica partecipata dal basso.