Il 27 agosto, a Tbilisi, si è tenuto un incontro significativo tra i rappresentanti dell’associazione “La Georgia e l’Italia” e quelli dell’associazione “Diaspora georgiana globale”, con l’obiettivo di definire una strategia condivisa per la tutela e la promozione della cultura…
Categoria: Economia
ANTONIO VISCONTI (FICEI): “I MERCATI DELL’ORIENTE VALGONO 30 MILIARDI”
«L’espansione dell’export verso il Mercosur e i mercati asiatici è un obiettivo strategico, ma richiede prudenza. Oggi le esportazioni italiane valgono 623,5 miliardi di euro; il traguardo fissato dal governo è arrivare a 700 miliardi. Una cifra ambiziosa, che presuppone…
IL RIENTRO A SCUOLA COSTERA’ 416 EURO A FAMIGLIA: LA DENUNCIA DEL CODACONS
Come ogni anno, poi, al rientro delle ferie le famiglie – spiega il Codacons – “devono fare i conti col ritorno sui banchi e l’acquisto del materiale scolastico, dal corredo ai libri. Per diari, astucci, zaino, quaderni ecc. gli incrementi…
A SALERNO IL 12 ED IL 13 SETTEMBRE L’INCONTRO NAZIONALE COMMERCIALISTI
Torna per la quinta edizione l’iniziativa “Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale” promossa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono della città e della…
ANTONIO VISCONTI (ASI SALERNO): “SOLIDARIETA’ AD AZIENDA GIFFONIELLO COLPITA DA INCENDIO”
“Il grave incendio che ha colpito lo stabilimento dell’affermata azienda casearia della Piana del Sele, è un evento che colpisce profondamente l’intero tessuto produttivo della nostra provincia. Il Consorzio ASI esprime la propria vicinanza all’imprenditore e a tutti i lavoratori,…
I VOLONTARI DEL BANCO ALIMENTARE CAMPANIA IN VIAGGIO VERSO RIMINI PER MEETING 2025
“Si è conclusa la vacanza a Roccaraso degli amici del Banco Alimentare Campania. Memoria viva, Fedeltà al carisma di Don Giussani, Condivisione dei bisogni. Questi giorni hanno messo in evidenza che, senza ipocrisie, prima di ogni cosa, noi tutti, abbiamo…
ENTRO 3 ANNI IN ITALIA 4 MILIONI DI LAVORATORI ANDRANNO IN PENSIONE
Tra il 2025 e il 2029 poco più di 3 milioni di lavoratori italiani, pari al 12,5% circa del totale nazionale, lasceranno uffici e fabbriche per andare in pensione. Di questi, 1.608.300 sono attualmente dipendenti del settore privato (52,8%), 768.200…
SI TORNA A SCUOLA: I PRIMI TRA I BANCHI A BOLZANO L’8 SETTEMBRE, IN CAMPANIA IL 15
Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le prime lezioni si svolgeranno nella provincia autonoma di Bolzano lunedì 8 settembre; due giorni dopo…
LA DIETA MEDITERRANEA DA CASTELNUOVO CILENTO VOLA IN COREA DEL SUD
Laboratori pratici, show cooking e seminari dedicati alla cucina cilentana saranno al centro della missione in Corea del Sud che vedrà protagonisti studenti e docenti dell’Istituto onnicomprensivo “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento, in provincia di Salerno. La delegazione è attesa…
TERREMOTO DI ISCHIA: AD 8 ANNI DAL SISMA IL COMMISSARIO LEGNINI STILA IL BILANCIO DELLE OPERE
Ad otto anni dal sisma di Ischia, che colpì tre comuni dell’isola facendo due vittime e numerosi danni a case ed edifici pubblici, il commissariato alla Ricostruzione ha fatto il punto sulla riedificazione di Ischia, processo reso ancor più lungo…
