E questo risultato porta una firma chiara: quella di Fulvio Martusciello, che ha saputo guidare la nostra regione con autorevolezza, con una strategia politica solida e con la capacità di tenere insieme sensibilità diverse. La sua leadership ha dato a Forza Italia una direzione chiara, un metodo e soprattutto una visione: costruire un centro moderato, europeo, liberale, capace di parlare alle persone con serietà e senza demagogia.”
Lo scrive la Vice Coordinatrice Provinciale di Forza Italia Avellino Giuliana Franciosa.
Accanto alla soddisfazione per questo dato incoraggiante, però, c’è un elemento che deve interrogarci tutti: l’astensionismo. Un campanello d’allarme che non può essere ignorato.
Quando alle urne resta a casa una parte così ampia dei cittadini – giovani, lavoratori, famiglie – significa che c’è una distanza che la politica deve colmare. E per noi questa non è una semplice statistica: è una responsabilità precisa.
Forza Italia, che ha fatto della partecipazione e del rapporto diretto con i territori la propria identità, deve continuare a parlare con un linguaggio chiaro, pragmatico e rispettoso. Senza urlare, senza dividere, ma costruendo fiducia.
Il buon risultato di FI, sotto la guida di Martusciello, ci dice che siamo sulla strada giusta.
L’astensionismo ci ricorda che quella strada va percorsa con ancora più determinazione.
È il momento di tornare tra la gente, di spiegare il senso della politica, di far capire che votare serve, che partecipare conta e che le istituzioni sono davvero la casa di tutti.

