SALERNO. NAPOLI E LA GIUNTA: IN SETTE MESI GETTATI AL VENTO CREDIBILITA’ E POPOLARITA’

In poco piu’ di sette mesi il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, e con lui la Giunta e la maggioranza in Consiglio, ha gettato al vento un enorme patrimonio di credibilità e di consenso popolare. Dal 72% di voti ottenuti appena a giugno di quest’anno all’attuale situazione politica ed amministrativa pare trasorsa una eternità: ed invece sono passati appena 7 mesi. Certo, è stato necessario metabolizzare il cambio di guardia a Palazzo di Città ma è pur sempre vero che l’attuale giunta, sindaco compreso, proveniva per lo piu’ da una precedente esperienza amministrativa, mai interrottta. Il famoso concetto della continuità non ha funzionato: perchè ?

 

Sin dai primi giorni del suo insediamento la maggioranza del Sindaco Napoli ha dato segnali di cedimento: non è passato giorno senza che vi fosse una polemica, per lo piu’ sollevata dagli ambienti interni alla coalizione vincitrice delle elezioni di maggio, contro questo o quell’assessore. Il tanto temuto fuoco amico è stato il peggiore nemico di Napoli & o. 

E’ altrettanto vero che tutti gli assessorati non hanno brillato per efficacia: dall’ambiente al commercio, dalla viabilità all’urbanistica. Nulla a che vedere con quanto fatto prima, ovvero negli anni della gestione De Luca. 

Poi le bufere giudiziarie che stanno interessando Palazzo di Città che potrebbero anche essere frutto di un poco attento approccio alle procedure amministrative: troppa leggerezza, scarsa esperienza, sospetti per conflitti di interessi. 

L’attuale maggioranza non gode di buona salute e chiude il 2016 con una prognosi tutt’altro che semplice.