“Scuole accoglienti, strade sicure e ben manutenute, attenzione per i servizi sociali. Ecco le priorità dei prossimi mesi di amministrazione a San Cipriano Picentino”. Sonia Alfano, Sindaco del centro dei Picentini, si prepara ad affrontare gli ultimi 10 mesi di lavoro prima dell’appuntamento con la campagna elettorale della primavera del 2024.
Secondo mandato, seconda candidatura femminile per San Cipriano Picentino.
“Sappiamo di aver lavorato tanto, si puo’ sempre fare di meglio ma tutti i componenti della maggioranza si sono impegnati al massimo nei rispettivi settori. Eravamo una squadra giovane, adesso, dal 2019, è passato qualche anno, è spuntato qualche capello bianco in piu’, ma abbiamo acquisito anche tanta esperienza che ci è servita per portare avanti progetti ed anche per la gestione ordinaria di un piccolo comune come il nostro. Siamo già al lavoro per la campagna elettorale, soprattutto perché vogliamo spiegare a tutti i cittadini le cose realizzate – che non sono poche – e puntiamo a presentare il nostro programma di governo per i prossimi 5 anni. Abbiamo ottenuto finanziamenti per la costruzione della prima mensa scolastica del nostro comune, di un nuovo asilo; dialogando con tutte le istituzioni siamo riusciti ad ottenere fondi per la messa in sicurezza delle strade comunali; abbiamo garantito qualità e quantità dei servizi sociali sul territorio”.
La squadra, per il 90%, sarà quella del 2019, con l’assenza dell’ex sindaco Aievoli che, proprio in questi giorni, ha annunciato la sua candidatura a sindaco.
“E mi auguro che ci sia un confronto corretto e leale sui fatti, sulle cose concrete, sui progetti per San Cipriano. Sai cosa mi ha deluso, piu’ di ogni altra cosa, del comportamento del mio ex Vice Sindaco ? “
No, cosa ?
“L’aver anteposto le ambizioni personali a quelle di una intera comunità, l’aver lasciato la maggioranza e rinnegato un gruppo che lo ha sempre supportato negli anni. Ed, invece, ha ottenuto l’effetto contrario, rimanendo, sostanzialmente, da solo e rafforzando lo spirito di unità e di condivisione che accompagna la nostra azione di governo.”
