San paolo Belsito nascono nuove realtà, dalla volontà di 4 giovani ragazzi nasce il laboratorio di idee,
“labbascio”, l’ idea è quella di promuovere il territorio poco conosciuto ma ricco di bellezze, e creare
momenti di aggregazione , cercando di coinvolgere al meglio i giovani sanpaolesi che negli anni non hanno
mai trovato un vero luogo di ritrovo. Il laboratorio non è appoggiato pienamente dalla amministrazione
comunale, che solo se interrogata si occupa delle attività del neonato laboratorio , infatti le svariate
attività sono spesso autofinanziate dagli attivisti o da coloro che credono nel progetto.
E pure qualche frutto il laboratorio l’ ha prodotto, fosse solo che a distanza di poco l’amministrazione comunale promuove
la realizzazione del “forum giovani” una realtà presente da anni nei paesi limitrofi ma assente nel piccolo
paese . Forse è questo il caso dove si può parlare di un rapporto al contrario dove è il cittadino che spinge
l’amministrazione a muoversi su nuove frontiere, e a essere più attenti alle politiche giovanili creando
spazi dove il giovane cittadino può trovare un confronto pulito e costruttivo. Ma qual è lo scopo del forum?
Creare una coscienza cittadina, condivisa dalla nuova generazione? O creare un serbatoio di voti per le
prossime elezioni? . Tali dubbi nascono da un fatto emblematico successo poche settimane fa, durante le
elezioni del forum, per eleggere il nuovo presidente c’è stata una spasmodica ricerca al voto da parte dei
probabili presidenti, con espliciti richieste d’iscrizioni al forum per votare ,anche se del forum non te ne
frega nulla, ma il vero dubbio sul fine ultimo del forum nasce dal interessa costante di terzi nel elezione del
presidente . Qual è il messaggio che si manda a questi giovani cittadini , qualcuno già in possesso del diritto
al voto? che i voti si ottengono per amicizia e favori? e no per ciò che si fa? Si strumentalizza ancora una
volta un mezzo che dovrebbe essere di cambiamento ,e invece la storia si ripete non è forse ora di cambiare
di togliersi quell’etichetta del paese di provincia dove il sindaco è il figlio di, e gli amministratori amici di. Il
forum è la miniatura di una realtà che non riesce ad evolvere il laboratorio è invece quel cittadino stanco
che ha però voglia di cambiamento, raccogli a se le sue forze e spinge verso l alto verso il cambiamento.
di Flora Parisi