Dando corso al progetto finanziato con decreto del 2022 dal PNRR di realizzazione dei 32 alloggi ERS in via S. Prisco e contestuale abbattimento di n. 2 prefabbricati pesanti, quest’oggi abbiamo evacuato gli occupanti gli alloggi e dislocato gli stessi temporaneamente in strutture ricettive.
L’attività che ha richiesto un enorme impegno e spirito di sacrificio da parte della squadra di governo e degli uffici comunali, iniziata con l’insediamento di questa Amministrazione con il trasferimento del lotto a realizzarsi in altro sito e successivo abbattimento dei prefabbricati pesanti, è motivo di soddisfazione per l’Amministrazione, che ha lavorato a questo progetto, in sordina, con tenacia, incontrando singolarmente i residenti di Montevescovado, comprendendo i disagi ma con l’obiettivo di assegnare nuove abitazioni ai nostri cittadini.
I lavori proseguiranno ora con il completamento degli alloggi ed il contestuale abbattimento dei 2 prefabbricati pesanti.
Un ringraziamento per la collaborazione va ai residenti che hanno raccolto un messaggio non semplice, così come va esteso alla Prefettura di Salerno, alla Questura di Salerno, al Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza per averci supportato e accompagnato in questa delicata attività e nelle varie riunioni del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Questo progetto rappresenta il primo concreto atto di riqualificazione del quartiere di Montevescovado, che proseguirà, con un ulteriore abbattimento di prefabbricati pesanti e il rifacimento di alloggi ERS, con la realizzazione di una nuova arteria, con la riqualificazione del centro di quartiere e la realizzazione di un nuovo parco giochi, con la riqualificazione del campo di calcetto della Scuola Calcutta e con la riqualificazione dell’area di mercato al centro del quartiere, grazie alla Regione Campania, che ha destinato alla nostra città 15.000,00 milioni di euro mediante i fondi PRIUS.
Questa attività, priorità del mio programma di mandato sindacale, mi ripaga dei tanti sacrifici, spesso non compresi, e mi onora per aver servito la nostra città con dedizione e spirito di umanità che conserverò indelebili nella mia memoria.
