MARIAROSARIA VITIELLO (CASA RIFORMISTA): “INVESTIRE NEI GIOVANI È LA PRIORITÀ PER IL FUTURO DELLA CAMPANIA”

Mariarosaria Vitiello, docente di matematica e fisica e candidata alle elezioni regionali nella circoscrizione di Salerno per Casa Riformista, ha fatto della condizione giovanile il cuore del suo impegno politico.

“Dobbiamo creare le condizioni perché chi ama questa terra possa viverci, crescere e costruirsi un futuro con serenità e dignità – afferma – la Campania è la regione italiana con la più alta percentuale di adolescenti tra i 14 e i 19 anni, ma si tratta di una risorsa spesso trascurata. I giovani vengono giudicati, ma raramente ascoltati. Le famiglie sono sole e la scuola, da sola, non può bastare. Serve un patto istituzionale promosso dalla Regione, che coinvolga Comuni, parrocchie, associazioni e terzo settore per costruire una rete educativa e sociale che li renda protagonisti”. Tra le priorità della candidata, anche il sostegno allo sport e alla cultura come strumenti di crescita e inclusione. “Fare sport oggi è diventato difficile: costi troppo alti e strutture insufficienti. Servono investimenti veri, non progetti spot, e un aiuto concreto alle famiglie, perché sport, musica e teatro devono essere un diritto, non un privilegio. Lo stesso vale per la cultura: nelle aree interne mancano biblioteche, cinema, spazi di aggregazione e trasporti. Dobbiamo colmare questo divario”. Vitiello propone l’introduzione in Regione della Valutazione di Impatto Generazionale (VIG): “Ogni legge o provvedimento deve chiedersi che effetti avrà sui giovani, sulle loro opportunità, sulla loro qualità di vita. È una rivoluzione di metodo che può cambiare il modo di fare politica”. Infine, l’attenzione alla salute mentale e all’educazione affettiva: “Non possiamo più dire “ai miei tempi era diverso”. I ragazzi vivono tempi nuovi, complessi e veloci: dobbiamo ascoltarli davvero e offrire loro strumenti adeguati”. L’obiettivo è chiaro: “Le istituzioni devono voler bene a questa generazione. Dedicarsi ai giovani non è un costo ma un investimento sul futuro. Se daremo loro fiducia, strumenti e dignità, saranno loro a restituirci una Campania più giusta, moderna e capace di crescere”.