MICHELE CAMMARANO (M5S): “A PIANO VETRALE UN POLO DI RESTAURO PER DARE LAVORO AI GIOVANI”

Il Movimento 5 Stelle rilancia con determinazione il progetto culturale e formativo pensato dal compianto Senatore Francesco Castiello, legato alla casa natale del grande pittore barocco Paolo De Matteis, situata a Piano Vetrale, nel Comune di Orria. Un luogo identitario, ricco di storia e potenzialità, che può diventare il cuore di un percorso di rinascita culturale per tutto il territorio.

“Vogliamo realizzare un laboratorio di restauro all’interno della casa di De Matteis, mettendo a disposizione dei giovani un’opportunità concreta di formazione professionale – dichiarano Michele Cammarano, Presidente della Commissione Aree Interne, e Iolanda Molinaro, Assessora del Comune di Vallo della Lucania –. È un modo per offrire competenze spendibili, Anche come attività lavorativa secondaria, senza costringerli ad abbandonare la loro terra.”

Accanto alla scuola di restauro immaginata dal Senatore Castiello, Cammarano e Molinaro propongono anche la creazione di un laboratorio d’arte che coinvolga i maestri e gli artisti del territorio. “Un luogo aperto, vivo, dove i ragazzi possano avvicinarsi all’arte e ai mestieri tradizionali: dalla ceramica all’arte vasaia, dal restauro delle opere alla lavorazione artigianale. Apriremo queste attività anche alle scuole, per stimolare gli studenti a riscoprire discipline che rappresentano un pezzo importante della nostra identità.”

Un progetto che guarda allo sviluppo delle aree interne con una visione moderna e concreta.
“Investire nella cultura significa investire nel futuro – concludono –. Portare avanti ciò che il Senatore Castiello aveva iniziato significa dare continuità a una visione lungimirante e trasformare Piano Vetrale in un punto di riferimento culturale e formativo per tutto il Cilento.”