alt

ERNESTO SICA, LA STORIA DI UNA SVOLTA POLITICA

Ha applicato una pcentuale IMU bassissima per i suoi concittadini, applicando una delibera simile a quella adottata in molti comuni del Nord governati dalla Lega Nord, ha rilanciato l’azione amministrativa della sua giunta su tutto il territorio del comune di Pontecagnano Faiano e si presenta all’appuntamento con le elezioni amministrative della prossima primavera con la certezza, quasi matematica, di una rielezione per mancanza di avversari in grado di contrastarne la capacità di attirare consensi.

ERNESTO SICA, sindaco del Comune di Pontecagnano Faiano, ha deciso di mettere da parte i veleni e le polemiche degli anni passati, concentrandosi solo ed esclusivamente sulla gestione del centro dei picentini.

Ha deciso di abbandonare il Consorzio Aeroporto, ritenuto troppo oneroso per le casse comunali, investendo, però, una cospicua fetta di fondi pubblici, per garantire ai propri cittadini il trasporto gratuito a bordo dei mezzi del CSTP.

Da politico degli incarichi (consigliere ed assessore provinciale, consigliere ed assessore regionale, presidente del consorzio aeroporto), ERNESTO è divenuto l’amministratore della gente, svoltando completamente nel suo approccio al mondo della politico, dimostrando anche le sue capacità, le stesse che gli fecero conquistare, anni fa, il primato di sindaco piu’ giovane d’Italia nei comuni con una popolazione superiore ai 15mila abitanti.

 

Lascia un commento