NOCERA INFERIORE. IL PARTITO SOCIALISTA RESTA ALL’OPPOSIZIONE DI TORQUATO

Facendo seguito all’adesione al partito del giovane consigliere Umberto Iannotti ed in particolare alle sue dichiarazioni, nella serata di venerdi, 3 maggio 2019, presente anche il segretario provinciale Silvano Del Duca, si è riunito il direttivo della sezione socialista di Nocera Inferiore per confermare in sintonia con la direzione provinciale, che:

– la linea politica del partito è quella già espressa e ribadita nei mesi di settembre/ottobre dell’anno scorso, quando i socialisti nocerini hanno dichiarato conclusa la loro esperienza con l’attuale amministrazione, prendendone le distanze;

– che non siamo interessati alle elugubrazioni mentali di chi pensa di essere censore in casa nostra;

– che rispediamo al mittente le farneticanti dichiarazioni di chi, invece di occuparsi e preoccuparsi del governo della città, spesso messo sotto accusa da componenti della sua stessa maggioranza, vuole entrare a gamba tesa nella vita del nostro partito indicandoci la linea e le scelte da effettuare;

– che attualmente siamo responsabilmente impegnati nell’offrire il nostro massimo contributo al compagno Enzo Maraio per il rilancio del nostro partito, la cui stima è indiscutibile e tra l’altro finanche sancita all’unanimità da tutta la platea congressuale che lo ha indicato Segretario nazionale del partito, solo qualche settimana fa;

– infine, nel corso dell’incontro, tutti i presenti hanno manifestato la consapevolezza che occorre, da subito, guardare avanti e aprire una fase straordinaria che sappia intercettare il grande entusiasmo e la notevole attenzione verso i socialisti in un momento molto delicato per la vita del Paese. I socialisti nocerini sono pronti e ben presto, in sintonia con la direzione provinciale del partito saranno stabiliti modi, metodi e tempi.

Segretario provinciale: Silvano Del Duca

Direttivo Psi Nocera Inferiore:

Anna Rosa De Maio, Sara Ascione, Antonio Zarrella, Maria Laura Vigliar, Massimo Torre, Enzo Petrosino, Francesco Cuomo, Giancarlo Pagliuca, Gaetano Contaldo, Eugenio Siciliano, Prisco Palumbo.