Il progetto “Boschi Sicuri”, lanciato ufficialmente due settimane fa, sta già dando risultati concreti nella prevenzione e gestione degli incendi boschivi nella nostra amata comunità. Il progetto, promosso dal Comune di Baronissi e realizzato dal Nucleo Comunale di Protezione Civile in collaborazione con l’Associazione “Il Punto” e coordinato dal Comando di Polizia Municipale, si sta dimostrando un’arma vincente nella lotta contro i roghi che minacciano le nostre montagne. L’iniziativa “Boschi Sicuri” si basa su attività di avvistamento e pattugliamento aereo, sfruttando l’impiego di droni avanzati per monitorare costantemente le aree boschive del nostro territorio. Questi strumenti tecnologici all’avanguardia consentono di individuare tempestivamente qualsiasi segnale di incendio, permettendo una risposta immediata e coordinata con gli organi statali e regionali preposti allo spegnimento.
“Nelle prime due settimane di attività, sono stati già spenti diversi incendi grazie alla rapidità e all’efficacia delle operazioni di avvistamento. Il Nucleo Comunale di Protezione Civile e l’Associazione “Il Punto” hanno effettuato numerosi voli di pattugliamento, individuando in tempo reale focolai che, senza il loro intervento tempestivo, avrebbero potuto causare danni ben più gravi. La collaborazione tra le diverse istituzioni ha dimostrato come l’unione di competenze e tecnologia possa fare la differenza nella salvaguardia del nostro ambiente”. esordisce la Sindaca di Baronissi Anna Petta
