alt

CAOS CAMPANIA: LA SINDROME DEL “ASPETTIAMO COSA ACCADE A NAPOLI, E POI VEDIAMO”

Tutto oramai dipende da quello che “accadrà a Napoli”. Il ritornello lo si ascolta dappertutto: negli ambienti vicini all’ex Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ma anche tra coloro che fanno parte del centro destra. Nulla si muove, nulla si decide perchè bisogna attendere cosa “accadrà a Napoli”. Ed il blocco istituzionale e politico riguarda ogni tipo di amministrazione: dai Comuni alla Provincia, passando per gli Enti controllati. Nessuno muove una mossa, in attesa degli eventi.

 

Un risultato De Luca lo ha già ottenuto: tutto è fermo. A cominciare dal lavoro degli Uffici della Regione Campania dove si trovano centinaia di mandati di pagamento, per il saldo di aziende e di fornitori, che non vengono portati in banca nel timore che quello che appare come un atto normale possa essere considerato una sfida al neo Governatore non insediato. 

Senza considerare il ruolo determinante che la Regione Campania avrebbe potuto avere, in questo periodo, nel sostegno ad iniziative per la promozione del turismo in tutto il territorio regionale. 

Qualcuno vuole far passare questo inaccettabile ritardo istituzionale come la normalità, continuando a ripetere “stiamo lavorando”, “stiamo incontrando” e “stiamo facendo”. Non è così. Purtroppo, non è cosi’.