FRANCO PICARONE (PD): “GRAZIE A GIUNTA DE LUCA SIGLATO ACCORDO CON MEDICI DI BASE”

“Medicina di Famiglia in Campania: un passo avanti storico per la sanità di prossimità
Siglato l’Accordo Integrativo Regionale che riorganizza l’assistenza territoriale con un modello più moderno, vicino ai cittadini e capace di rispondere ai nuovi bisogni di salute. La Delibera di Giunta Regionale n. 733 dell’8 ottobre 2025 lo recepisce.”
Lo scrive il Consigliere Regionale del Partito Democratico Franco Picarone. 

Le AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali), che per prima la Campania aveva introdotto con il precedente accordo, avranno
Studi aperti 12 ore al giorno, dal lunedì al venerdì
Medici in équipe, cartelle condivise, strumenti diagnostici di primo livello
Personale di studio per tutti i medici
la caratteristica di “polo spoke” connesso alle future Case di Comunità (hub)
Potenziamento delle cure domiciliari con telemedicina e teleconsulto
Disponibilità d’uso per i medici all’interno delle sedi uniche di AFT e Case di Comunità di strumentazioni diagnostiche (spirometria, ECG, Ecografia, etc)
Stabilizzazione per 700 nuovi medici e 3.000 tra infermieri e collaboratori
Incentivi per chi opera in aree disagiate di 1000 euro al mese
Con questo accordo, la Regione Campania investe concretamente in sanità pubblica, rafforzando la medicina generale e garantendo più accessibilità, continuità e presa in carico dei pazienti.
 Un altro risultato conseguito dalla Giunta presieduta da Vincenzo De Luca. Un grazie a lui, all’Assessore al Bilancio Ettore Cinque e al Direttore Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del SSR Antonio Postiglione. Un ringraziamento anche ai MMG e alle sigle che hanno sottoscritto l’accordo e a tutti i professionisti coinvolti per il lavoro svolto. Il futuro della sanità passa dalla prossimità, dall’integrazione e dalla competenza.