Gianfranco Valiante

GIANFRANCO VALIANTE: I CLAN INFILTRATI ANCHE IN REGIONE CAMPANIA

Gianfranco Valiante“Diciotto mesi di lavoro in Commissione Anticamorra ci confermano la triste realtà della distruttiva collusione e degli “ineliminabili” intrecci della “santa alleanza” destinata al business fra Istituzioni, politica e criminalità’ organizzata.
Insomma la Camorra ed i suoi clan sono nel Palazzo – fortunatamente non in tutti – a contatto di gomito con chi nelle istituzioni siede per “spirito di servizio” e ci crede”.
A dichiararlo il presidente della commissione regionale Anticamorra, Gianfranco Valiante.
“Le frequentissime sedute itineranti della Commissione d’inchiesta Anticamorra, le tante audizioni fatte in questi mesi – continua Valiante – rivelano inequivocabilmente come la cultura del malaffare e del business criminale coinvolga, nella nostra Regione, anche sindaci e amministratori locali.
Tutto ciò in un tragico contesto di cultura di illegalità di chi ritiene che in politica tutto sia lecito e consentito e tutto sia possibile.
E che dire della “pietosa” condizione dei tanti amministratori, funzionari ed impiegati di pubblica amministrazione che “sanno ma non sanno”, che “vedono ma non vedono”, che si chiudono nelle spalle “tanto così e’ sempre stato”? I Comuni della Campania – probabilmente ancora pochi -, recentemente sciolti per infiltrazioni mafiose – incalza Valiante – sono segno di una deriva politica, morale, sociale che pare senza fine ed a cui sembra esserci diffusa rassegnazione.
Le recenti dichiarazioni dell’Assessore Regionale Giovanni Romano, rese in audizione della Commissione Trasparenza, confermano che la “inscindibile relazione” fra parti della politica e delle Istituzioni e crimine organizzato e’ dura realtà, e non da oggi, anche in ambiti della Regione Campania. Appalti senza gare in dispregio della legge, affidamento di lavori per somma urgenza per centinaia di milioni ad “imprese amiche e di famiglia” e ad “imprese sospette mafiose”. Il riferimento che l’Assessore Romano fa al partito delle “somme urgenze” conferma che i clan camorristi sono presenti in Regione Campania e che si cibano illecitamente di pubblico danaro per incrementare i loro patrimoni”.

“La Commissione Anticamorra approfondirà – conclude Valiante – congiuntamente alla Commissione Trasparenza, ogni aspetto della losca vicenda prestando piena collaborazione agli Organi deputati alle indagini per contribuire a far piena luce e naturalmente isolando e denunciando chi – politici, dirigenti, impiegati – ha commesso azioni illecite e non conformi alla funzione. Assicuro che l’intera Commissione Anticamorra da subito indirizzerà ogni sforzo, ogni energia, ogni risorsa anche personale per contribuire all’accertamento della verità e ad affrancare l’Istituzione regionale da tale vergogna. Intanto i membri del Partito “delle somme urgenze” vadano immediatamente via e non sporchino ulteriormente il percorso di chi fa della “legalità” un valore inscindibile”.

Lascia un commento