alt

NO AL REFERENDUM: PRIMO INCONTRO UNITARIO DEL CENTRO DESTRA. INSIEME AL M5S. LO SCRIVE IL MATTINO

Sul fronte del No al referendum troviamo, in provincia di Salerno, un ampio schieramento che sta entrando in piena attività per l’apertura di numerosi comitati. In prima linea ci sono il centrodestra, grillini e sinistra. Per quanto riguarda Forza Italia, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale e Noi con Salvini ognuno sta lavorando in piena autonomia aprendo sia sui social netwok che nei vari comuni della provincia diversi comitati. L’obiettivo finale, però, è di avviare una sorta di collaborazione almeno tra i vertici locali dei partiti.

 

E un primo passo in questa direzione andrà in scena sabato 12 settembre, alle ore 18 presso la Sala ex Pretura di Montecorvino Rovella, dove si siederanno dietro allo stesso tavolo Giuseppe D’Aiutolo (Forza Italia), Mariano Jodice (Noi con Salvini), Gianfranco Giannattasio (Fdi-An)  e a sorpresa anche Mario Delli Bovi (Fondatore Meetup-Movimento Cinque Stelle). “Sarà – spiega Jodice, coordinatore dei comitati per il No dei salviniani e promotore dell’iniziativa – un primo segnale importante di unità che giungerà dalla provincia di Salerno. Stiamo lavorando per replicare lo stesso schema in altri comuni e auspichiamo che accada lo stesso anche nel capoluogo”. E il commissario degli azzurri Enzo Fasano conferma: “A breve ufficializzeremo i comitati formati dai nostri dirigenti, ma siamo pronti ad aderire a quelli proposti da altri partiti e movimenti”. Non hanno smesso, neanche durante la pausa estiva, la loro campagna elettorale per il No gli attivisti del M5S, i quali, insieme ai parlamentari, si sono incontrati in diversi comuni, soprattutto nelle località turistiche, per fare volantinaggio. Ieri sera, invece, riunione operativa del Meetup di Salerno sull’organizzazione delle prossime iniziative. Sono pronte a tornare nelle piazze salernitane anche Sinistra Italiana e Rifondazione Comunista, da sempre schierate per il No.

 

tratto da Il Mattino di Roberto Junior Ler