PELLEZZANO. AL VIA IL CORSO DI ITALIANO PER I RIFUGIATI UCRAINI

La via dell’inclusione passa inderogabilmente dalla conoscenza della lingua italiana.
È partito Sabato 2 aprile, con la prima lezione di benvenuto, il corso di italiano per le amiche e gli amici ucraini arrivati nel comune di Pellezzano, organizzato dal centro studi L’albero del sapere con sede alla frazione Coperchia in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione.
A tenere il corso la professoressa Anna Pernigotti e la dottoressa Marianna Landi con l’assistenza linguistica dei mediatori Iuliana, Iulia e Nicola.

Hanno partecipato 19 utenti, i quali hanno ricevuto un insieme di strumenti di studio, che permetteranno loro di fare anche i “compiti a casa”, come suggerito dalle prof.sse.
Il Sindaco di Pellezzano dott. Francesco Morra ha plaudito all’iniziativa sottolineando che “il corso si presenta come un importante strumento di inclusione per i rifugiati di guerra, offrendo loro un’opportunità di rinascita”.
È stato un pomeriggio emozionante perché laddove si intrecciano i sentimenti cade ogni barriera. Prossimo appuntamento Sabato 9 aprile.