Il Movimento 5 Stelle punta a difendere i fortini elettorali del Sud Italia alle prossime elezioni Regionali: lo fa con le candidature di Roberto Fico in Campania e di Pasquale Tridico in Calabria. Al Partito Democratico, invece, le candidature di Puglia, Toscana, Veneto e Marche. Una scelta strategica chiara, quella di Giuseppe Conte, fatta con due uomini simboli del M5S: Fico, Presidente della Camera dei Deputati dal 2018 al 2022 – il momento di maggiore consenso del Movimento 5 Stelle – e con Pasquale Tridico, il padre politico del Reddito di Cittadinanza, portato avanti da Presidente dell’Inps.
– Pasquale Tridico è pronto a correre per il centrosinistra in Calabria. Dopo alcuni giorni di riflessione, l’europarlamentare del M5s ha sciolto le riserve confermando la propria disponibilità alla coalizione, e l’ufficializzazione della candidatura alle Regionali potrebbe arrivare venerdì, quando si riunirà la direzione regionale del Pd. Nei prossimi giorni sono attese novità anche sui fronti di Campania (Roberto Fico è il candidato in pectore) e Puglia, dove proseguono le trattative per il disgelo fra Antonio Decaro e Michele Emiliano, ultimo ostacolo alla candidatura del primo.