REGIONALI IN CAMPANIA. ALLARME ASTENSIONISMO, VOTANTI SOTTO IL 50%?

Il calo, anche nelle Marche, di oltre il 7% alle elezioni Regionali del 28 e 29 Settembre, traccia un quadro a tinte fosche anche per la Regione Campania che, alle Regionali del 2020, in piena emergenza Covid, fece registrare una percentuale di votanti del 55%. Il trend di calo continuo, i problemi politici interni a tutte le coalizioni, un numero inferiore di liste rispetto alle ultime regionali, lascia presagire una percentuale di votanti, in Campania, al di sotto del 50%, con un Presidente che sarà eletto da meno della metà della popolazione.

Un altro dato preoccupante, per la Campania, è quello delle ultime elezioni europee, fortemente politicizzate, eppure in grado di portare al voto appena il 44% degli aventi diritto.

Il dibattito politico, che fino ad ora non ha attirato l’attenzione e l’interesse degli elettori della Campania, fa il resto. Spetta alla politica, a tutti i partiti ed ai movimenti in campo, mantenere alta l’attenzione e provare ad invertire la tendenza che sembra essere difficile da frenare.

La politica, in buona sostanza, finisce per essere un affare di pochi.