alt

SALERNO. GIUSEPPE ZITAROSA (LEGA): “EQUITALIA CONTINUA A PERSEGUITARE I CITTADINI E LE AZIENDE”

altCon una lettera inviata al sindaco di Salerno, Giuseppe Zitarosa, consigliere comunale della Lega, denuncia i soprusi che Equitalia esercita nei confronti di cittadini ed aziende.

molti dei tributi che l’Amministrazione vanta con i cittadini salernitani dal 2000 al 2013, attraverso
la riscossione di Equitalia, sono prescritti per legge in quanto Equitalia non ha notificato gli atti nei
cinque anni previsti dalla legge. Si tratta di migliaia di multe, Tarsi, Ici e Imu non pagati.
Equitalia, in tale periodo, non ha provveduto a notificare i crediti della pubblica amministrazione ai
debitori. Crediti che arrivano fino a 15 milioni euro e che, puntualmente, l’Amministrazione
comunale iscrive in bilancio il che è molto pericoloso poiché si rischia l’ennesimo falso e non si
potrebbe più far finta di niente.
A tal proposito giova ricordare sì che Equitalia riscuote i tributi per conto di tutti gli Enti pubblici ma
che, tuttavia, essendo comunque una società a partecipazione pubblica, avrebbe dovuto agire
secondo i dettami dell’art. 97 della Costituzione, che afferma: “
[…] i pubblici uffici sono organizzat
secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurat il buon andamento e l’imparzialità
dell’amministrazione […]
”.
Mi chiedo, pertanto, perché questa Amministrazione, di fronte a tali mancanze da parte di
Equitalia, non abbia agito contro la Società, nell’interesse proprio ed in quello di noi cittadini tutti.
15 milioni di Euro non riscossi per negligenza o disorganizzazione. La stessa Equitalia che
perseguita i cittadini per crediti talvolta risibili, facendosi rimborsare il dovuto ed esosi interessi ,
arrivando per chi ha difficoltà economiche, addirittura a pignorare anche l’abitazione. Cosi il
Comune usando lo stesso metodo deve agire nei confronti di Equitalia.
Equitalia, con queste considerazioni mi appare personalmente un ente di cui potremmo fare
volentieri a meno.