alt

BARONISSI. MOSCATIELLO AL VELENO: “IL SINDACO VALIANTE STA AGENDO SOLO PER VENDETTA PERSONALE”

“Cari concittadini,i primi atti della Giunta Valiante sono stati improntati,al di là delle promesse parolaie,ad una cultura della vendetta e della negazione dell’altro, che fanno male alla città e non portano alcun vantaggio nemmeno a chi li attua. Hanno iniziato con una sistematica esclusione di tutti i dirigenti e gli impiegati che più si erano distinti per abnegazione e capacità,spostandoli in altri settori,diminuendo l’indennità contrattuale, eliminando addirittura il settore Avvocatura,che aveva prodotto risparmi e trasparenza per la comunità,cambiando in un mese quattro volte mansioni a un dipendente ed accentrando su un unico funzionario tantissime competenze, nei settori operativi più disparati.”. E’ quanto dichiara l’ex sindaco di Baronissi Giovanni Moscatiello dal suo profilo Fb.

 

“Se a questo aggiungete l’incarico di capo-staff del sindaco al padre del vice-sindaco non riusciamo davvero a comprendere come possano beneficiarne l’efficacia e l’efficienza dell’attività amministrativa,nè assicurarne la trasparenza. Inoltre, poichè la nostra Amministrazione aveva raggiunto l’obiettivo di approvare il nuovo Piano Urbanistico Comunale, che è costato tre anni di impegno ed ha coinvolto tante indiscusse professionalità, e che rappresenta lo strumento più importante per lo sviluppo del territorio, hanno pensato di azzerarlo, con l’adozione di un unico atto, illegittimo, dannoso e immotivato.Potevano approvare,come consente la normativa, tutte le modifiche che ritenevano opportune, invece hanno preferito fare un gesto di vendetta, cieca ed autolesionistica, che getta nel caos famiglie, imprenditori, operatori economici e sociali. Con lo stesso spirito vendicativo hanno affrontato tutto il settore dell’impiantistica culturale e sportiva,non esitando di far capire che “la musica era cambiata”, anche a costo di mandare all’aria esperienze uniche e straordinarie come quella dell’Accademia teatrale comunale, che ha visto in attività oltre 140 persone ,di ogni età ed appartenenza sociale. Sappiano che noi difenderemo sempre la Baronissi che abbiamo aiutato a far crescere e che tutti ci invidiano. Per il momento si sono dedicati alle feste e agli eventi, convinti forse che qualche salsiccia o qualche canzone possa far dimenticare alla gente i problemi veri della nostra terra. Avremo modo di approfondire con serietà, con i soggetti interessati, anche dell’utilità di alcune scelte,che per il momento hanno solo la caratteristica-in perfetto stile salernitano- di non avere alcuna copertura finanziaria e di assicurare casse vuote al Comune.Ci attende un confronto serrato ed un impegno serio:stateci vicino e dateci una mano.Per Baronissi,come sempre. Un caro saluto, Giovanni.”