VENDITE AUTO. E’ STATO UN MESE DI MARZO DA RECORD PER NUOVE IMMATRICOLAZIONI

Con 168.294 immatricolazioni in Italia, il mercato dell’auto ha registrato nel mese di marzo un aumento del 40,8% dei volumi rispetto ad un anno fa. Il risultato porta il primo trimestre dell’anno a quota 427.019 immatricolazioni da gennaio, con un incremento del 26,2% sullo stesso periodo del 2022. La distanza rispetto alla fase pre-covid si è ridotta ma resta comunque ancora molto significativa, con un 20,6% di immatricolazioni in meno rispetto al 2019.

I numeri registrati nel mese di marzo si spiegano alla luce di due fattori, secondo il Centro Studi Promotor diretto da Gian Primo Quagliano: il primo è rappresentato dal confronto con un mese, marzo del 2022, particolarmente difficile, che aveva registrato il 29,7% di immatricolazioni in meno su marzo 2021; il secondo fattore, questa volta positivo, è legato al miglioramento della capacità produttiva delle case automobilistiche e dai tempi di consegna delle auto che si stanno normalizzando, dopo una lunga fase caratterizzata dalla crisi di semiconduttori e microchip.