NEPOTISMO maldiviano, tutto italiano. L’attuale record di nepotismo tra i capi di Stato è detenuto dal Presidente Maumoon Abdul Gayoom delle Maldive, che conta almeno undici parenti e amici nel suo gabinetto, oltre a numerosi altri nei più alti incarichi di governo. Ma noi cercheremo di battere questo record tutto straniero, candidando: figli, mogli, segretarie e amanti. Non posso che essere allibita nel leggere i nomi dei candidati alle prossime regionali. Mogli di Sindaci, figli di Onorevoli, segretarie di Senatori, dame che con una cena conquistano la candidatura. Partiti che parlano di meritocrazia e candidano chi militanza non ha fatto. Con quale coraggio questi partiti parlano di meritocrazia?
Cari Baroni, voglio spiegarvi cos’è questo termine che sbandierate senza diritto. La meritocrazia è affidare un ruolo di estrema responsabilità secondo criteri di merito, esperienza e competenza, non in base ad affinità familiare. Lo so, desidero una politica utopistica, desidero che chi ha messo passione e coraggio non sia sempre relegato nelle seconde file, desidero una Politica giusta, con la P maiuscola, che cerchi di risolvere i problemi che attanagliano i cittadini e non di portare un ulteriore stipendio politico in casa. Sono stanca di sentir dire che la classe politica è lo specchio della nostra società. Non è vero! Mi rifiuto di credere che siamo un popolo nepotistico, con un monopolio familiaristico, non siamo così. Noi siamo quelli che camminano a testa alta, che non si lasciano infinocchiare da promesse buttate al vento, che vendono il proprio voto, la propria dignità per quattro denari. Lungi da me portare avanti un giovanilismo a priori, sono convinta che bisogna avere forti e sane fondamenta per costruire qualcosa di speciale. Il mio è un appello, a chi domani andrà a votare, perché bisogna andare a votare, votate chi può portare nuova linfa all’attività politica regionale, perché la Campania ha tante potenzialità, per essere una delle Regioni più virtuose d’Italia
Valeria Sibilio
Coordinatore Provincia Salerno
Movimento per la Campania
